Mauro Improta nella trasmissione di Antonella Clerici su Rai 1, presenta una versione diversa dell’amatissima pasta alle vongole.
La pasta e vongole è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato per la sua semplicità e il sapore inconfondibile del mare. Originaria delle regioni costiere, come la Campania, questa ricetta mette in risalto la freschezza delle vongole accompagnandole con pochi ingredienti che esaltano il loro gusto. Tradizionalmente, si prepara con spaghetti o linguine, aglio, olio, prezzemolo e, talvolta, un accenno di peperoncino per un tocco di piccantezza.
Non mancano variazioni in cui si aggiunge un pizzico di vino bianco per sfumare le vongole, arricchendo ulteriormente il sapore del piatto. La pasta e vongole è amata per la sua capacità di trasportare chi la gusta alle coste del Mediterraneo con un solo assaggio. Mauro Improta, chef noto per il suo spirito creativo, ha deciso di stravolgere la ricetta classica rendendola ancora più gustosa grazie all’aggiunta di ingredienti che le donano nuove sfumature di sapore e consistenza. Ecco come preparare questa versione innovativa della pasta e vongole:
Ingredienti
- Per la pasta all’uovo : 150 g di farina 00, 50 g di semola, 2 uova, pepe macinato, una bustina di zafferano.
- Per il condimento : 500 g di vongole, 1 cespo di broccolo, 10 pomodorini freschi, 5 pomodori secchi, 2 peperoni cruschi, 1 peperoncino, 3 spicchi d’aglio, gambi di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale.
La pasta e vongole di Mauro Improta: una bella novità rispetto alla ricetta tradizionale
Iniziare impastando la farina 00, la semola, lo zafferano in polvere, il pepe e le uova fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno un’ora. Stendete l’impasto con un mattarello o una macchina per la pasta, mantenendo uno spessore medio, e tagliatelo a strisce irregolari per formare i maltagliati. In una padella capiente, scaldate abbondante olio con gli spicchi d’aglio, il peperoncino ei gambi di prezzemolo. Aggiungete le vongole e un mestolo di acqua di cottura della pasta, coprite e lasciate cuocere fino a quando le vongole si aprono. Sgusciate le vongole e filtrate l’acqua rilasciata.

Tagliate il broccolo a cimette e sbollentatelo in acqua salata per qualche minuto. In una padella a parte, scaldare olio con aglio, pomodori secchi tagliati a pezzetti, pomodorini freschi e un pizzico di peperoncino. Unite i broccoli sbollentati e sfumate il tutto con l’acqua delle vongole filtrata. Scaldate l’olio in una padella profonda e friggete i peperoni cruschi fino a renderli croccanti. Rimuoveteli e metteteli da parte su carta assorbente. Cuocete i maltagliati in abbondante acqua salata, scolateli e saltateli nella padella con il condimento di broccoli e pomodori. Aggiungete le vongole sgusciate e mescolate bene. Servite guarnendo con i peperoni cruschi fritti per un tocco croccante e saporito. Questa versione di pasta e vongole è arricchita da ingredienti che portano una combinazione di dolcezza, sapidità e croccantezza, rendendo il piatto un’esperienza gustativa completa e innovativa.
