In questa stagione autunnale, la cravatta si impone come uno dei capi must-have anche nel guardaroba femminile, sfidando le convenzioni e confermando il proprio status di accessorio di stile.
Molte celebrità hanno abbracciato la tendenza della cravatta come accessorio irrinunciabile questo autunno, interpretandola in chiave moderna e versatile, senza mai perdere il tocco di eleganza. Da Barbara D’Urso ad Alessia Marcuzzi e Francesca Chillemi, fino a icone internazionali come Beyoncé e Hailey Bieber, le star stanno trasformando questo elemento tradizionalmente maschile in un simbolo di femminilità e personalità, perfetto per affrontare con stile i primi freddi.
Barbara D’Urso, con il suo look sempre audace e al passo con le tendenze, ha mostrato come una cravatta possa dare un tocco sofisticato anche a un abbigliamento casual. Indossata con una camicia bianca leggermente oversize e un pantalone da sigaretta, la cravatta diventa un accessorio di contrasto, capace di catalizzare l’attenzione e dare carattere all’outfit senza appesantirlo. Anche Alessia Marcuzzi, sempre pronta a sperimentare con nuovi stili, ha scelto la cravatta per completare un look più rock, abbinandola a una giacca in pelle e jeans strappati. In questo caso, l’accessorio si trasforma in un dettaglio glamour che esalta la personalità e il fascino ribelle della conduttrice.
Cravatta, attenzione ai dettagli: c’è un errore che rovina l’intero look
Francesca Chillemi ha di recente optato per un look più classico e raffinato, indossando una cravatta spessa su un tailleur femminile in total white. In questo outfit, la cravatta si armonizza perfettamente con l’eleganza del completo, sottolineando la silhouette senza risultare invadente. Le icone internazionali come Beyoncé e Hailey Bieber hanno portato questo trend a un altro livello: Beyoncé ha sfoggiato una cravatta abbinata a un completo dal taglio maschile monocolore, mentre Hailey Bieber ha optato per un look esageratamente oversize. Entrambe dimostrano che la cravatta può diventare parte di un look moderno e audace. C’è però un errore da evitare assolutamente quando si decide di sfoggiare la cravatta in occasioni più o meno formali.

Non bisogna eccedere con gli altri elementi del look. L’accessorio, già di per sé molto caratterizzante, dovrebbe essere l’elemento distintivo dell’outfit, senza sovraccaricarlo di accessori, make-up troppo elaborati o acconciature esagerate. Il rischio altrimenti, è che il capo passi in secondo piano, perdendo la sua capacità di dare personalità al look. Una cravatta ben scelta può essere valorizzata con un trucco minimal e naturale, magari giocando su labbra nude e un leggero tocco di mascara, lasciando il focus sul dettaglio dell’accessorio. Anche i capelli dovrebbero essere lasciati morbidi e naturali, o legati in una coda semplice, evitando acconciature troppo costruite che possano distogliere l’attenzione. Il segreto per seguire questa tendenza con stile dunque, è mantenere un equilibrio indirizzato verso pulizia e sobrietà.
