Ci sono delle dinamiche con cui forse, appare evidente, Mediaset non aveva ancora fatto i conti in previsione dell’inizio de La Talpa: vediamole insieme.
Un grande ritorno che Mediaset sta sponsorizzando alla grande, tra promo e ospitate in più contenitori disponibili nei palinsesti. Dopo anni e due edizioni di enorme successo, torna a grande richiesta, il reality La Talpa. Per la prima volta nelle vesti di conduttrice sul piccolo schermo, Diletta Leotta è chiamata a essere la padrona di casa. una doppia scommessa dunque, e per questo l’azienda non può permettersi di fallire.
Il cast a parte qualche volto, abbastanza conosciuto e visto di recente sul piccolo schermo, non ha fatto immediatamente breccia nel cuore dei telespettatori. Le anteprime, che mostrano prove molto dure e innescano curiosità circa il traditore tra i concorrenti, attirano però parecchia curiosità. Detto questo, manca solamente la messa in onda effettiva, fissata per domani sera, subito dopo Striscia la Notizia. Ci sono però delle dinamiche che forse i vertici, nella messa a punto dei palinsesti, non avevano verificato a fondo. Il programma rischia il flop ancora prima dello sbarco su Canale 5?
Domani sera dunque, è tempo di scoprire la nuova versione de La Talpa, con una location inedita e un ritmo molto movimentato. Perché però c’è il timore che floppi, spegnendo le speranze della rete di aggiungere al proprio catalogo un nuovo format di successo, e una conduttrice nella loro scuderia? Sarà un martedì ricco di eventi mediatici, e quindi di conseguenza televisivi, che potrebbero allontanare una ricca fetta di spettatori dagli schermi Mediaset. Uno su tutti, è quello legato alle elezioni americane. Dirette su dirette seguiranno la lunga notte che al suo termine, ci annuncerà il nuovo presidente degli Stati Uniti: si tratta di una dinamica che ha tenuto banco parecchio negli ultimi mesi e non si attende altro se non un nome tra Trump e Harris. Ci saranno due maratone con collegamenti e approfondimenti: Rete 4 e La7 in prima linea. Molti italiani dunque, seguiranno i vari aggiornamenti, sacrificando le proposte d’intrattenimento in tv.
Non finisce certo qui però. Domani sera ci saranno due eventi calcistici di assoluto rilievo. Juventus, Milan e Bologna saranno impegnate nelle competizioni di Champions League. Anche se non in chiaro, la trasmissione delle partite attirerà i tifosi. Sappiamo che quando si parla di calcio, in Italia spesso si ferma ogni cosa, e questo tipo di competizione, è tra quelle più attese e seguite. La decisione Mediaset appare dunque azzardata e quasi priva di un ragionamento ponderato alla base. Mancavano giorni in settimana per la puntata? Forse sarebbe stato saggio aspettare anche solo un’altra settimana? Solo gli ascolti tv di mercoledì 6 novembre, riusciranno a darci una risposta. Un esordio flop sicuramente, porterà i vertici a decisioni indesiderate, visto il costo e la rilevanza del progetto.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…