Programmi e Reality

Il ritorno de L’Eredità su Rai 1 non convince: perché Marco Liorni rischia il flop

Ieri, 3 novembre, è tornato Marco Liorni con l’Eredità su Rai 1, ma non convince del tutto: ci sono almeno tre elementi che potrebbero condurlo al flop, ecco quali sono i motivi. Certo, non possiamo parlare di bassi ascolti fin da subito, ma col passare del tempo potrebbe non avere lo stesso successo di prima. 

La scorsa edizione de L’Eredità è stata molto apprezzata dal pubblico e ora, ecco il ritorno tanto atteso su Rai 1. Certamente una messa in onda che non convince del tutto per alcuni elementi che sarebbero da ‘correggere’ e anche altri fattori da tenere in considerazione. Liorni in questo periodo non si è certamente fermato e infatti l’abbiamo visto con il format Chi può batterci?, anch’esso accolto alla grande dai telespettatori.

In alcune recenti interviste aveva parlato di una serie di novità che avrebbe apportato nel programma a partire da quest’anno. Infatti, tra le altre cose, si è pensato insieme agli autori di cambiare l’ordine dei giochi. Inoltre il gioco denominato ‘Paroloni’ ha subito delle modifiche in quanto hanno pensato di inserire termini di lingue straniere, anche quelle meno conosciute. In ogni caso, Liorni ha sostenuto svariate volte di essersi impegnato per apportare cambi e modifiche, eppure ci sarebbe qualcosa che non funziona del tutto. Scopriamo cosa e perché.

Marco Liorni durante la prima puntata de L’Eredità

Marco Liorni torna con l’Eredità su Rai 1, ma non convince del tutto: i motivi

Nonostante una serie di novità introdotte proprio da Liorni, così come un ritorno di un vecchio gioco come quello intitolato Continua Tu. Non solo, un altro gioco di grande successo, Il Triello, ha una casella aggiuntiva, ossia quella soprannominata Pigliatutto. Nonostante queste piccole novità introdotte da Liorni, il programma risulta ancora molto ancorato allo scorso anno e in generale non si può parlare di novità assolute. Il fatto che siano avvenuti dei piccoli cambiamenti non esclude che il pubblico possa comunque trovarlo piuttosto ripetitivo e quasi identico allo scorso anno. I cambiamenti apportati sono stati troppo lievi.

In ogni caso c’è da capire: da un lato si è tentato di riprendere un gioco vecchio di successo per alzare gli ascolti dopo quelli piuttosto bassi di Insegno e Reazione a Catena. Proprio per evitare che il pubblico si stranisse troppo, hanno comunque evitato di cambiare troppo. Al tempo stesso hanno tentato di apportare delle modifiche, ma il risultato è veramente e il pubblico potrebbe comunque annoiarsi. Anche la dinamica delle due professoresse, per esempio, risulta già sentita e fin troppo vista. Potrebbero, infatti, pensare a qualcosa di totalmente nuovo e innovativo. E a proposito di queste, da quest’anno ce ne sono due nuove: Greta Zuccarello e Linda Pani.

Ciò che stona, principalmente in tutto questo è la poca presenza di novità, nonostante queste fossero state annunciate. Da un lato, dunque, hanno voluto rinnovare minimamente, ma dall’altro c’è stato il timore di non cambiare del tutto un giorno che ha avuto già successo. Per tutti questi motivi, quest’anno Liorni potrebbe rischiare un flop, anche nelle prossime settimane o mesi, a lungo andare. Non dimentichiamo, poi, che su La 7 c’è Flavio Insinna con Famiglie d’Italia e questo potrebbe portare i telespettatori sull’altra rete, specie i più nostalgici.

Martina Sarracino

Mi chiamo Martina Sarracino e sono una giornalista dal 2018. Scrivere è da tempo la mia passione e mi piace parlare soprattutto di tematiche inerenti allo spettacolo e alla tendenza, lifestyle, moda, film e serie tv. Laureata in Lettere Moderne, mi piace trasmettere ai miei lettori tutto l'amore che ho per la conoscenza e per la condivisione di notizie.

Martina Sarracino

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

6 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore