Gabriele Muccino svela un inedito retroscena su Will Smith e La Ricerca della Felicità.
L’amatissimo regista Gabriele Muccino approda al thriller d’azione raccontando la storia di Sophie (interpretata da Elena Kampouris), una ventenne americana in vacanza a Palermo con la sorella. Prima del suo ritorno in California, durante le ultime 24 ore in Sicilia, incontra Giulio (Saul Nanni) e il suo gruppo di amici. Queste ore finali in Italia cambieranno profondamente la vita di Sophie, portandola a scelte difficili che segneranno il suo futuro, trasformando quella che sembrava una semplice storia d’amore in una sfida per la sopravvivenza.
Muccino racconta di aver voluto andare oltre il tradizionale racconto sentimentale per sperimentare nuovi territori, affrontando in “Fino alla fine” il rischio e la tensione delle scene d’azione girate a Palermo. Un grande evento al cinema, che in questi giorni ha riacceso le luci dei riflettori, puntandole su uno dei registi italiani, fiore all’occhiello per il nostro paese. In una delle sue ultime interviste a BSMT, il podcast di Gianluca Gazzoli, ha rivelato un aneddoto che riguarda una delle sue collaborazioni migliori. Si tratta di quella con Will Smith per La Ricerca della Felicità.
Il regista è stato intervistato da Gazzoli nel suo podcast, in occasione dell’ultimo film in uscita nelle sale. Negli anni ha saputo proporre una varietà di pellicole molto diverse tra di loro, ma tutte accomunate da un unico comune denominatore: l’intensità della trama e dell’interpretazione dei personaggi. Tra i film che hanno davvero lasciato il segno, c’è La Ricerca della Felicità. L’Italia ha incontrato una stella di Hollywood tra le più splendenti, che è appunto Will Smith. Un attore pluripremiato e con una serie di ruoli e progetti alle spalle molto importanti, che lo hanno reso tra i più apprezzati nel panorama. Nella pellicola interpreta un giovane padre che lotta per garantire a suo figlio e a sé stesso, un futuro sereno e stabile.
Muccino ha dichiarato che quando si sono presentati di fronte alla casa di produzione, l’idea è stata bocciata. Se lui si è quasi rassegnato all’idea che non potesse mai esserci un sodalizio di quella portata, Smith non ha reagito allo stesso modo. A detta del regista, l’attore ha letteralmente ricattato la produzione, dichiarando che se non avessero finanziato l’idea, l’avrebbe proposta altrove. In effetti è stato saggio ascoltargli e dare loro questa opportunità, visto il successo del film, che si è imposto come uno dei titoli migliori nel panorama cinematografico mondiale.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…