L’amicizia tra Fiorello e Amadeus è una di quelle rare e autentiche nel mondo dello spettacolo italiano: un legame che supera il palcoscenico e si nutre di complicità, risate e anche di buon cibo.
Incontratisi anni fa, i due sono diventati inseparabili, condividendo non solo il successo televisivo ma anche momenti più intimi e privati. Fiorello, vero mattatore di spettacoli e showman siciliano di origini catanesi, condivide con Amadeus non solo il talento per intrattenere, ma anche la passione per i sapori della sua terra. Ed è proprio con un piatto semplice ma pieno di gusto, gli spaghetti con vongole e bottarga, che Fiorello rende omaggio alla Sicilia, regalando al suo amico un assaggio del mare e della semplicità che tanto ama.

Questo piatto, il preferito da Amadeus e lo ha rivelato in una delle sue ultime interviste, racchiude tutto il fascino della cucina siciliana, fatta di pochi ingredienti di qualità che esaltano i sapori senza coprirli. Fiorello lo prepara con amore, come fosse una dedica alla sua terra e all’amicizia che lo lega al conduttore, creando un connubio perfetto tra la freschezza delle vongole e l’intensità della bottarga, l’oro del mare siciliano.
La ricetta di Fiorello: spaghetti con vongole e bottarga
Ecco una versione di questa ricetta che si avvicina a quella preparata dallo showman siciliano per il suo amico. Si tratta di un piatto semplice da realizzare ma che richiede attenzione nella selezione degli ingredienti, per mantenere intatti i sapori genuini del mare.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di spaghetti
- 1 kg di vongole veraci
- 50 g di bottarga di muggine (in polvere o da grattugiare)
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Prezzemolo fresco tritato
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale q.b.
Mettete le vongole in acqua fredda salata per almeno un’ora, in modo che rilascino eventuali residui di sabbia. Risciacquatele poi accuratamente sotto acqua corrente. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungete le vongole e coprite con un coperchio, facendole aprire a fuoco vivace per circa 5 minuti. Una volta aperte, togliete le vongole dalla padella e filtrate il loro liquido di cottura, che verrà usato in seguito per insaporire la pasta. In una pentola con abbondante acqua salata, cuocete gli spaghetti al dente.
Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella con il liquido di cottura delle vongole. Fate saltare gli spaghetti a fuoco medio per amalgamare bene i sapori. A questo punto, aggiungete le vongole e una parte della bottarga grattugiata. Distribuite gli spaghetti nei piatti, aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco e il resto della bottarga, che darà un sapore intenso e una nota marina finale al piatto. Se gradito, aggiungete anche una leggera spolverata di peperoncino. Un piatto semplice e gustoso che profuma di Sicilia e di mare, un omaggio di Fiorello ad Amadeus e al legame che li unisce.
