Guida TV

Stasera in tv, grande cult della commedia anni ’90: una nomination ai Nastri d’Argento

Stasera in tv ci sarà un grande cult della commedia anni ’90: ha avuto anche una nomination ai Nastri D’Argento ed è uno dei migliori film dei fratelli Coen. 

Questa sera i telespettatori avranno l’occasione di immergersi nuovamente (o per la prima volta) nel mondo di Jeffrey Lebowski, meglio noto come Drugo (The Dude), grazie alla trasmissione de Il Grande Lebowski, uno dei film più acclamati dei fratelli Coen. Uscito nel 1998, questo film ha saputo catturare il pubblico e la critica grazie a una commissione tra commedia surreale e noir, costruendo una trama complessa e sorprendentemente originale che ruota attorno a una serie di eventi casuali e apparentemente insignificanti, che si susseguono in modo esilarante.

La storia inizia con uno scambio di identità. Jeffrey Lebowski, interpretato da Jeff Bridges, è un uomo senza ambizioni, amante del bowling, delle infradito, e dei White Russian. Una sera, due scagnozzi fanno irruzione nella sua casa e lo aggrediscono, scambiandolo per un omonimo, un ricco magnate di Los Angeles. Quando scoprono l’errore, uno di loro urina sul suo tappeto, scatenando la rabbia di Drugo. A questo punto, il personaggio decide di contattare il “vero” Jeffrey Lebowski per chiedere un risarcimento.

Jeff Bridges in una scena del film

Stasera in tv un grande cult degli anni ’90: dove vedere Il Grande Lebowski

Stasera 2 novembre andrà in onda su TwentySeven (canale 27 del digitale terrestre) Il Grande Lebowsi alle ore 21.13. Nel momento in cui il protagonista di rende conto dello ‘scambio di identità’, iniziano una serie di eventi bizzarri. Il magnate gli propone di recuperare la moglie Bunny, apparentemente rapita, e Drugo accetta di fare da intermediario. Insieme ai suoi amici di sempre, Walter (John Goodman), veterano di guerra irascibile, e Donny (Steve Buscemi), si immerge in una spirale di situazioni surreali, tra confronti con uomini d’affari senza scrupoli, artisti eccentrici, rapinatori falliti e persino un misterioso gruppo di nichilisti tedeschi.

Ma perché vale la pena guardare questo film? al di là della trama, Il Grande Lebowski potrebbe rappresentare una critica, quasi una celebrazione, della passività consapevole. Drugo è un uomo senza grandi ambizioni, ma non è insoddisfatto. Al contrario, accetta la vita così com’è e non si lascia dipendere dalle aspettative della società, incarnando un tipo di saggezza che potremmo definire zen. La sua passività, però, non è casuale. Si tratta di una scelta consapevole per evitare conflitti e compromessi con un sistema che non riconosce come proprio.

Una vera e propria filosofia di vita che per molti potrebbe risultare comica o assurda. In realtà la si può leggere anche come un messaggio sottile dei fratelli Coen. In un mondo frenetico e pieno di problemi, chi riesce a rimanere se stesso senza voler cambiare o adattarsi a una società alienante forse è l’unico veramente libero. Non è un fallimento, ma una forma di ribellione silenziosa, di resistenza pacifica. Il film ha ricevuto anche 1 nomination ai Nastri d’Argento e oggi è considerato come una delle migliori commedie in assoluto, con un senso molto più profondo di quello che traspare.

Martina Sarracino

Mi chiamo Martina Sarracino e sono una giornalista dal 2018. Scrivere è da tempo la mia passione e mi piace parlare soprattutto di tematiche inerenti allo spettacolo e alla tendenza, lifestyle, moda, film e serie tv. Laureata in Lettere Moderne, mi piace trasmettere ai miei lettori tutto l'amore che ho per la conoscenza e per la condivisione di notizie.

Martina Sarracino

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore