Nuovo impegno in tv per Luisa Ranieri. Le riprese della quarta stagione di Le indagini di Lolita Lobosco sono state ufficialmente posticipate.
Dopo il grande successo di Parthenope di Paolo Sorrentino, Luisa Ranieri ha deciso di mettere in pausa temporaneamente le vicende dell’amata vicequestore di Bari per dedicarsi a un nuovo progetto di grande rilevanza sociale. La nuova serie, nata da un’idea del marito, l’attore e regista Luca Zingaretti, sarà prodotta dalla Rai e racconterà la storia di Eugenia Carfora, preside di Caivano e simbolo di resistenza educativa e civica. Reduce dal successo di Parthenope in cui interpreta Greta Cool, si prepara ora a vestire i panni di una nuova protagonista che promette di colpire il pubblico italiano. La serie sarà incentrata su di una figura che si è distinta per il suo impegno nella riqualificazione del contesto scolastico e sociale in una delle aree più problematiche del Sud Italia.
La Carfora, da anni in prima linea per migliorare le opportunità dei suoi studenti, è diventata una figura di riferimento nel panorama educativo italiano, dedicando la sua vita a contrastare la criminalità e a offrire ai giovani di Caivano una via d’uscita attraverso l’istruzione. Luisa Ranieri, interprete intensa e versatile, si è detta emozionata di poter raccontare una storia così importante e contemporanea, capace di portare alla luce le difficoltà e le sfide affrontate quotidianamente da chi lavora per migliorare le condizioni sociali nelle zone a rischio del nostro Paese. Ci sarà anche un’altra figura molto importante dietro alla realizzazione della serie.
Ad affiancare Ranieri e Zingaretti in questo progetto c’è Cristiana Farina, già sceneggiatrice della fortunata serie Mare Fuori, che ha saputo raccontare con estrema sensibilità e realismo la vita e le difficoltà dei giovani. La presenza di Farina garantisce una sceneggiatura capace di restituire autenticità e profondità alla storia di Carfora, facendo emergere il valore del suo operato e le difficoltà di un contesto complesso come quello di Caivano. Grazie all’esperienza di Farina, la serie punta a coinvolgere il pubblico in modo empatico e a sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica delicata e attuale.
Nonostante il rinvio delle riprese, Le indagini di Lolita Lobosco tornerà con nuovi episodi. La serie, amatissima dal pubblico, ha ottenuto ascolti record, consolidando Luisa Ranieri nel ruolo della carismatica vicequestore di Bari. Tuttavia, il momento di pausa permetterà all’attrice di dedicarsi interamente al nuovo progetto, che porterà sul piccolo schermo una storia significativa e di grande impatto sociale. La scelta di Ranieri di dedicarsi alla storia della preside Carfora, dopo Parthenope e Modì con Johnny Depp, conferma il suo impegno nel dare voce a figure femminili forti e positive, capaci di ispirare il pubblico.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…