In viaggio a New York, l’imprenditore e volto tv Francesco Panella ci porta alla scoperta dello street-food in città.
Il chopped cheese è un celebre panino tipico di New York, in particolare legato alla cultura dei bodegas, i piccoli negozi di quartiere che offrono alimentari e cibo da asporto. È considerato un classico della cucina urbana di New York, particolarmente apprezzato per la sua semplicità, gusto e prezzo accessibile. Composto da pochi ingredienti, vede carne macinata, formaggio, cipolle, lattuga, pomodori e maionese serviti in un panino tipo hero roll (una baguette morbida). La preparazione prevede di cuocere la carne macinata su una piastra e, mentre cuoce, viene “tritata” (da cui il nome chopped) e mescolata con formaggio fuso, di solito American cheese. Una volta cotta, la miscela di carne e formaggio viene adagiata nel panino, che viene poi completato.
Il suo successo si deve alla semplicità e al prezzo economico, in grado di offrire un pasto abbondante e gustoso con pochi dollari. Negli ultimi anni ha guadagnato popolarità anche fuori dai quartieri in cui è nato, grazie ai social media e all’attenzione della stampa gastronomica. Oggi, il chopped cheese è diventato un vero e proprio simbolo della città, rappresentando l’autenticità e la diversità culturale di New York. È apprezzato non solo per il gusto, ma anche per ciò che rappresenta: una parte dell’identità culinaria e sociale della città. Francesco Panella ci guida alla sua scoperta e il video, mette un’acquolina in bocca pazzesca.

Francesco Panella pazzo del chopped cheese: il panino più godurioso di tutta New York
Il chopped cheese è molto più di un semplice panino: è un’icona della cucina di strada newyorkese, che racconta la storia dei quartieri e delle persone che li abitano. Francesco Panella, sempre pronto alla scoperta di ingredienti, ricette e culture diverse, si trova in questi giorni proprio nella coloratissima città americana. Ha deciso per i suoi follower principalmente italiani, di fargli scoprire questa meraviglia filmando la preparazione e poi la successiva consumazione di un panino simbolo della cultura gastronomica americana.
Visualizza questo post su Instagram
Panella ne racconta in breve la storia, esaltandone poi la qualità degli ingredienti e il sapore. Il suo è nella versione più pura e classica, ovvero con carne, formaggio e cipolle. Potreste benissimo provare a replicarlo a casa, anche se sappiamo benissimo che è difficile eguagliare la bontà dei cibi cucinati in banchetti per strada, come quello dove si è recato l’imprenditore. Sicuramente l’idea di spezzettare la carne, per far si che si amalgami al meglio con il formaggio ed eventuali salse, è un’idea geniale.
