Sanremo Giovani, la selezione finale sfida le polemiche: lo zampino di Maria De Filippi

Fuori la scrematura finale che porta i candidati all’ultima competizione per accedere a Sanremo Giovani: dentro ancora tanti ex allievi di Amici.

Sono giorni di grande chiacchiericcio e come sempre qualche polemica, per quel che riguarda Sanremo 2025. Occhi puntati sulla gara dei giovani, che Carlo Conti ha deciso di reintrodurre con una gara collaterale che affiancherà quella dei Big. Amadeus se ricordate bene, aveva deciso di scegliere uno o più concorrenti dal circuito e introdurli direttamente nella competizione principale, svolgendo il tutto mesi prima delle cinque serate al Teatro Ariston.

Si apre dunque un nuovo scenario, con un ritorno al passato che non ha convinto proprio tutti. Giorni fa è stata rilasciata la lista dei 46 nomi e titoli dei brani ammessi alla pre-selezione. Oggi sono finalmente ufficiali i nomi di coloro che prenderanno parte allo speciale in prima serata condotto da Alessandro Cattelan a partire dal 12 novembre, per cinque appuntamenti su Rai 2. A quanto pare la giuria, che vede anche lo showman veneto come componente, ha quasi totalmente ignorato il grande e rumoroso vociare di questi giorni. Si tratta di una scelta basata su oggettività e basta, oppure c’è una voglia di cavalcare l’onda e portare quanti più benefici possibili alla kermesse? Vi spieghiamo tutto nel dettaglio.

Sanremo Giovani, Amici spopola nell’ultima lista rilasciata: merito oppure strategia?

Alessandro Cattelan e Carlo Conti insieme agli altri componenti della giuria, potrebbero aver agito seguendo due filoni distinti e separati. Il primo riguarda l’oggettività, ovvero la scelta di brani e volti giusti per la gara, canzoni orecchiabili e di spessore che potrebbero realmente imporsi nel mercato discografico nostrano, nei mesi successivi a Sanremo. Questo è, e dovrebbe essere il criterio primario, ma spesso entrano in gioco altre dinamiche che possono cambiare le carte in tavola, creando dunque dissapori. Le polemiche degli ultimi giorni riguardano la presenza di moltissimi ex volti di Amici di Maria De Filippi: nei 24 scelti per la selezione finale, ne compaiono addirittura sei: Alex Wyse, Mew, Lil Jolie, Rea, Tancredi e Nicol.

sanremo giovani
L’ultima selezione per Sanremo Giovani, in onda a novembre su Rai 2

Da contare che ne sono stati scartati altri presenti nel gruppo precedente. Un dominio impossibile da non notare. Infatti ha portato molti a condannare il riciclo da talent-show vari, per quella che è in assoluto la competizione più importante nel nostro paese a livello musicale. La giuria ha messo in conto che si tratta, nonostante i brani presentati, di volti conosciuti già che potrebbero dunque attirare una maggiore fetta di pubblico e fan? Questa è la reale strategia adottata? Siamo ben lontani dai tempi in cui erano solo sconosciuti a gareggiare, e che Sanremo stesso era una sorta di factory. Forse è stato il primo che ha aperto davvero la strada a tutti gli altri nati in seguito. Qualunque sia stato il criterio della giuria però, sicuramente la musica è stata messa al primo posto, guidandoli verso le canzoni più adatte alla competizione.

Lascia un commento