Tv e Gossip

“Avetrana – Qui non è Hollywood” bloccata su Disney+: perché potremmo comunque guardarla

L’attesissima serie Avetrana – Qui non è Hollywood di Pippo Mezzapesa è stata bloccata su Disney+. I possibili scenari.

Una storia vera che appartiene all’universo true crime per via di eventi tragici che l’hanno contraddistinta, è sempre un territorio parecchio difficile da attraversare. Critiche e polemiche si sono scatenate dopo l’uscita del trailer della serie disponibile su Disney+ dal 25 ottobre e che racconta la tragica fine di Sarah Scazzi, in quel di Avetrana nell’agosto del 2010. Siamo un piccolo paese della Puglia a picco sul mare, uno di quelli dove tutti si conoscono e le giornate passano con un unico e inesorabile comune denominatore: la noia. Sabrina di 22 anni e Sarah di 16, sono cugine da parte delle loro madri, Cosima e Concetta.

Quest’ultima, fervente testimone di Geova permette alla figlia adolescente di stare solo con sua cugina, e le due dunque escono insieme stando fuori anche fino a tarda sera. Un grande affetto e anche qualche litigio: è il legame di sangue a tenerle unite. Quel sangue che verrà versato a causa (stando sentenze processuali) di un avvicinamento tra Sarah e Ivano, il ragazzo su cui Sabrina ha messo gli occhi provocando una gelosia accecante. Sarah inoltre, è un angelo biondo, magra e sempre entusiasta di vivere e di stare insieme agli altri. Sabrina ha molti chili in più e sente non solo questo peso, ma anche quello di un contesto che spesso la schiaccia e la mette costantemente in discussione e a confronto con gli altri.

Avetrana – Qui non è Hollywood: serie bloccata, i risvolti ipotetici

Pippo Mezzapesa si è servito, a nostro parere solo per quel che riguarda il trailer e il post di presentazione, di un grottesco funzionale a quello che è il reale messaggio della serie. Nelle quattro puntate non è presente alcuna sfumatura black, anzi. Traspare il disagio e la sofferenza dei vari protagonisti. Giulia Perulli nei panni di Sabrina e Vaessa Scalera in quelli di sua madre Cosima, spiccano per un’interpretazione a dir poco magistrale. Una trasformazione fisica, ma soprattutto anche gestuale ed emotiva. Il sottotitolo “Qui non è Hollywood”, non è affatto casuale e rimanda al circo mediatico di quei giorni. Proprio l’utilizzo del nome del paesino, ha mosso l’amministrazione comunale e il sindaco, Antonio Iazzi, timoroso del fatto che il prodotto possa ledere all’immagine del paesino, che sta cercando di affermarsi ed essere riconosciuto per altro dopo la terribile tragedia.

Giulia Perulli nei panni di Sabrina Misseri in Avetrana – Qui non è Hollywood

Il tribunale di Taranto ha accolto il ricorso e dunque, gli episodi non potranno essere disponibili dal prossimo 25 ottobre. L’udienza è fissata per il 5 novembre e forse in quel frangente, potremo sapere qualcosa di più. La serie è destinata a non venire mai completamente alla luce? Bisogna a questo punto comprendere se è stata solo fermata per la visione in Italia, oppure no. Se così non fosse, Disney+ potrebbe comunque renderla disponibile, destinandola ad altri paesi trattandosi di una piattaforma di caratura mondiale. La fruibilità sarebbe dunque possibile, e lo stiamo vedendo in questi giorni con L’Amica Geniale 4 in rotazione sul canale statunitense HBO. Tutto è ancora da vedersi.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

11 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore