Le immagini della casa di Stefano De Martino a Posillipo: il soggiorno tra dettagli originalissimi e superfici in legno.
Il porto sicuro di Stefano De Martino è la sua Napoli, la terra dove è nato e cresciuto e dove ha capito che da grande, sarebbe diventato un uomo di spettacolo. Appena può si rifugia nel capoluogo partenopeo vicino alla sua famiglia d’origine. Da poco ha acquistato una casa vista mare in uno dei quartieri più rinomati della città: Posillipo. Lo ha fatto non solo per amore e per quel filo indistruttibile che lo unisce al posto in questione. Quando è in giro a teatro oppure, per le puntate di Stasera tutto è possibile, ha necessità di rimanere a Napoli per più giorni.
Ha deciso di arredarla secondo i suoi gusti, naturalmente facendosi aiutare dalla supervisione di un esperto. Una casa vista mare a Napoli deve in qualche modo respirare l’atmosfera del posto e trasmetterla agli ospiti negli interni, dall’arredamento totale tra tessuti e materiali vari. Dopo anni di preparazione, finalmente tutto è pronto e sui social sono spuntate alcune immagini condivise proprio dall’interior designer che ha curato il tutto.
Gianmarco Spataro si è occupato della casa di Stefano de Martino a Napoli. Insieme hanno creato la perfetta fusione dei loro gusti e dei migliori accorgimenti per creare un ambiente arioso, luminoso e che riflettesse in tutto e per tutto lo spirito partenopeo del proprietario e la bellezza del paesaggio circostante. Spesso il conduttore ha mostrato la parte esterna, dove si riunisce quando può con i suoi amici tra cene e pizze cotte al momento nel forno in giardino. Ora hanno finalmente mostrato l’interno, con un soggiorno moderno, ma con dettagli che sembrano quasi essere un omaggio a Napoli e al Meridione in generale.
L’alternanza di elementi moderni, ma anche molto classici rende l’ambiente molto neutro e sobrio al punto giusto. Il legno richiama sicuramente uno stile molto classico, e il bianco garantisce quella luce necessaria in un ambiente così grande e che affaccia sul mare. La maxi luminaria vicina alla finestra ricorda proprio quelle delle feste di paese allestite nelle vie principali: un dettaglio sicuramente originale, che dimostra la volontà dello showman di rievocare le sue origini, e probabilmente i suoi ricordi d’infanzia nella casa napoletana. Stessa cosa per il tavolino in legno con lume, ispirato a un arredamento tutt’altro che moderno. Il tutto però è armonioso, senza stacchi troppo netti che renderebbero la sala sterile, o diversamente troppo piena di elementi.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…