Qual è il segreto di Alessia Marcuzzi per una forma smagliante all’età di 51 anni? Sicuramente una grande attenzione a tavola.
Con il suo ritorno in tv a Tale Quale Show, Alessia Marcuzzi ha ancora una volta dato prova di essere una delle donne più belle sul piccolo schermo. A 51 anni e dopo due figli, ha un fisico perfetto, asciutto e tonico, con le forme distribuite nei punti giusti. La cura del corpo è da sempre per la popolare conduttrice, un’assoluta priorità. certo, la genetica, lo sport e qualche trattamento avranno sicuramente i loro benefici e aiuteranno in questo senso.
Molto però è da fare a tavola, con un’alimentazione sana e bilanciata che possa aiutarci a mantenere un peso equilibrato, e a mettere massa oppure dimagrire, dipende dalle nostre necessità o volontà. La Marcuzzi ha mostrato sui social un pranzo tipo, con un piatto di pasta che presenta al suo interno un ingrediente dai mille benefici: lo zenzero.
Pasta radicchio e zenzero: la portata ideale per mantenersi in forma come Alessia Marcuzzi
Le proprietà antiossidanti dello zenzero lo rendono un ottimo alleato per il sistema immunitario, in quanto combatte i radicali. Alcune ricerche poi, indicano che lo zenzero potrebbe aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Ha anche un effetto termogenico, che stimola il metabolismo e può favorire la perdita di peso. Il piatto di pasta integrale di Alessia Marcuzzi, con radicchio e zenzero combina ingredienti semplici e salutari, offrendo un pasto ricco di sapori e benefici. La pasta integrale è una fonte importante di fibre, che favoriscono la digestione e contribuiscono a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue. Rispetto alla pasta raffinata, contiene anche più vitamine e minerali. Il radicchio è ricco di antiossidanti come le antocianine, che hanno proprietà antinfiammatorie, e fornisce vitamine essenziali e contiene fibre che favoriscono la salute digestiva.

In questo piatto lo zenzero aggiunge un tocco di freschezza e piccantezza. Per preparare il piatto, basta cuocere la pasta integrale in abbondante acqua salata e, nel frattempo, soffriggere in una padella un po’ di cipolla o scalogno con olio extravergine d’oliva. A questo si aggiunge il radicchio tagliato a striscioline, lasciandolo appassire leggermente a fuoco medio, insieme a una piccola quantità di zenzero fresco grattugiato. Una volta scolata la pasta al dente, va mescolata nella padella con il condimento per amalgamare i sapori, aggiungendo eventualmente un po’ di pepe nero e una manciata di parmigiano grattugiato se gradite. Questo piatto è nutriente e leggero, ideale per chi cerca un pasto sano e gustoso. Le fibre della pasta integrale e del radicchio favoriscono la sazietà e la salute dell’apparato digerente, mentre lo zenzero, con i suoi molteplici benefici, contribuisce al benessere generale.
