Tv e Gossip

Hanno ucciso l’uomo ragno, Silvia è un personaggio reale o inventato? La risposta di Max Pezzali

Chi è la Silvia che fa perdere la testa a Max Pezzali, nel secondo episodio di Hanno ucciso l’uomo ragno? Le parole del cantautore.

Ludovica Barbarito è l’attrice che veste i panni di Silvia nella serie Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883, diretta da Sydney Sibilia, disponibile in esclusiva su Sky e in streaming su Now. Le parole della canzone La Regina del Celebrità: “Tu la Regina del Celebrità, bella magnifica senza un’età, quanto ho sognato di parlarti e di conoscerti”, sembra descrivano perfettamente Silvia, la giovane che conquista il cuore di Pezzali e diventa la musa di molte delle prime canzoni degli 883. Nella serie, la giovane e bellissima attrice interpreta il personaggio e ha suscitato immediatamente la curiosità degli spettatori e dei fan della band.

La canzone di Max Pezzali per Silvia, nella serie Sky original di Sydney Sibilia

Chi è la vera donna che è stata probabilmente in buona parte, la vera ispirazione per Pezzali nei primissimi anni di approccio alla musica e alla scrittura? Tutte le più belle canzoni mai scritte, nascono da traumi oppure grandi amori più o meno corrisposti. Il cantante dopo l’uscita dei primi due episodi della serie e spinto dalla curiosità di queste ore sui social, ha deciso di rompere il silenzio e rivelare la vera essenza di Silvia.

Hanno ucciso l’uomo ragno, la verità sul personaggio di Silvia: sono tre ragazze nella vita di Pezzali

Nel secondo episodio, Max sembra davvero perdere la testa, innamorandosi perdutamente a prima vista perdutamente di Silvia. A interpretarla è l’attrice Ludovica Barbarito, che nel secondo episodio entra a far parte della serie e irrompe nella vita di Pezzali. Max ha risposto a questa domanda e ha rivelato che in realtà, Silvia è la fusione di ben tre ragazze che sono effettivamente esistite nella sua vita e che hanno ispirato la sua musica. Nel trailer infatti vediamo il cantautore che le consegna una cassetta, con una canzone scritta appositamente per lei.

La serie targata Sydney Sibilia sta piacendo, in primis per lo stile inconfondibile del regista. La sua capacità da sempre è quella i raccontare storie ed epoche con una fotografia sapiente, abiti azzeccatissimi e la musica come colonna sonora immancabile, soprattutto nelle scene più emblematiche. In questo caso tutto le è riuscito abbastanza facile, siccome c’è la storia e la discografia degli 883 ad aiutarlo in questo senso. Ascolti record per i primi episodi su Now Tv e Sky Original: più di 1 milione e 300mila spettatori medi. Si tratta del nuovo titolo Sky Original più visto degli ultimi 8 anni. Un bellissimo risultato che dimostra non solo come sia un prodotto altamente valido, ma anche come i biopic siano un genere in continua crescita soprattutto sulle piattaforme. La serie sarà trasmessa con due episodi a settimana fino all’1 novembre.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

9 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore