Flavio Insinna su La7 punge i vertici Rai e non solo: “Qui posso dirlo…”

Flavio Insinna su La7 si lascia andare a una frase che è indubbiamente una frecciatina ai vertici Rai e al suo passato sulla tv di Stato.

Una nuova era anche per Flavio Insinna. Poco dopo l’annuncio di Amadeus, che personalmente dopo voci e rumor annunciò sui social il passaggio a Discovery, è stato il turno anche di Insinna. Un momento molto commovente quando durante l’ultima puntata de L’Eredità salutò il suo pubblico. In effetti il suo legame con il popolare quiz è e rimarrà sempre molto saldo: ha contribuito al grande successo del format, che continua a volare attualmente con la conduzione di Marco Liorni.

Anche lui come Amadeus, Bianca Berlinguer e Fabio Fazio però, ha deciso che la sua strada e quella ella Rai, si sarebbero dovute separare. La7 è adesso la sua nuova casa e da qualche sera, lo vediamo impegnato nuovamente in un quiz, che è quello che precede l’informazione e che presto, si scontrerà proprio con L’Eredità. Famiglie d’Italia è Family Feud, il gioco che ha fatto impazzire l’America e che vede appunto due famiglie giocare, rispondendo a domande generate da sondaggi su temi di attualità vari.

flavio insinna
Flavio Insinna apre la stagione di Famiglie d’Italia su La7

Flavio Insinna e la bordata ai vertici Rai: la frase a Famiglie d’Italia su La7

I quiz e l’intrattenimento in generale, sono la zona di comfort per Flavio Insinna. Appare decisamente a suo agio nelle varie puntate a contatto con i concorrenti. Il gioco è abbastanza lineare e pieno di momenti inattesi, sicuramente molto diverso da dove e come lo abbiamo visto negli anni precedenti: questo rende il suo svolgimento su La7 sicuramente dinamico e per nulla piatto. Pare che il padrone di casa stia vivendo una nuova era completamente diversa dalla precedente. Sarà questo che insieme naturalmente ad altri fattori, lo avrà portato a voler cambiare aria? Una frase pronunciata nella puntata di ieri sembra quasi confermarlo.

“Qui posso dirlo”: una bordata nemmeno tanto velata ripostata poi dai profili ufficiali sia della rete, che del quiz in questione. Sembra pungere non solo il sistema sanitario e scolastico, ma anche e soprattutto i vertici Rai, facendo intendere che una cosa del genere, su Rai 1 non avrebbe mai potuto pronunciarla con tanta enfasi e disinvoltura. Eppure non è una novità: tra i presunti motivi che avrebbero spinto Insinna e non solo a lasciare la Rai, pare ci fosse un desiderio di potersi esprimere in maniera più libera, senza censure o ali tarpate in qualche modo. A quanto pare ha centrato il segno, siccome la trasmissione a livello di share e Auditel ha già soddisfatto pienamente le aspettative.

Lascia un commento