Riccardo Scamarcio arriva in rai con una fiction dedicata a Gabriele D’Annunzio: le prime anticipazioni.
Gabriele D’Annunzio è una figura complessa e affascinante della cultura italiana, un poeta, scrittore, drammaturgo e anche uomo politico che ha incarnato l’estetica decadente e il culto dell’individualismo. È stato un artista poliedrico, capace di esprimersi in diverse forme artistiche, dal romanzo alla poesia, dal teatro al giornalismo, sempre con un linguaggio ricco e sofisticato, carico di simbolismo e riferimenti alla classicità.
La sua opera letteraria è caratterizzata da un’ossessione per la bellezza, la sensualità e l’esaltazione della vita come un’opera d’arte. Non si limitava a scrivere; cercava di vivere le sue idee. Rimane una figura ambigua, difficile da classificare solo in termini ideologici o culturali. Un provocatore e un’esteta, un uomo che ha cercato di fondere la sua vita con la sua arte, dando forma a un’opera totale dove parola e azione, poesia e politica, si incontrano e si scontrano. La Rai ha deciso di dedicargli una fiction dove a interpretarlo, sarà un attore che sbarca sul piccolo schermo dopo importantissime produzioni cinematografiche: è Riccardo Scamarcio.
Dopo Giacomo Leopardi, che a breve vedremo su Rai 1 nella fiction diretta da Sergio Rubini, toccherà dunque anche alla figura di d’Annunzio. Ormai la Rai ha deciso di investire su questo filone, che da sempre attira un numero consistente di telespettatori. Il popolare attore che vedremo presto nella pellicola diretta da Johnny Depp, per la prima volta si approccia all’universo delle fiction e del piccolo schermo. Non sappiamo la serie quale lasso di tempo racconterà: toccherà però a lui trasmettere tutto lo spirito dell’artista e il suo amore per la bellezza, per le donne e per i sentimenti in ogni sfaccettatura.
Non sarà certo solo in questa impresa, che si presenta come un’opportunità per lui davvero parecchio ghiotta: la protagonista femminile sarà Valentina Romani. Diventata celebre per il ruolo di Naditza in Mare Fuori, è ultimamente molto presente in svariate serie tv e recentemente, l’abbiamo vista al fianco di Federico Cesari in Tutto chiede salvezza su Netflix. Ha dimostrato davvero di avere un talento e una versatilità uniche e brillerà sicuramente anche in questa occasione. Potrebbe vestire i panni di Eleonora Duse, tra le muse dell’artista spesso presente nei suoi scritti. La fiction intitolata Alla festa della rivoluzione, vede la regia di Arnaldo Catinari. Lo conosciamo già per produzioni come Suburra e Vita da Carlo. La serie verrà prodotta da Rai cinema e IIF ed è ispirata dal libro di Claudia Solaris.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…