Ecco tre idee facili da realizzare se avete intenzione di travestirci ad Halloween: parola d’ordine? Serie tv.
Negli ultimi anni, i travestimenti ispirati alle serie tv sono diventati una scelta popolare per Halloween. Questo fenomeno è legato a diversi fattori che rendono questi costumi sia semplici da realizzare, sia particolarmente originali. Sebbene questa festa ispiri atmosfere dark e spaventose, soprattutto negli Stati uniti è doffusa la tendenza di travestirsi e basta, un po’ come noi a Carnevale. Largo dunque a personaggi immaginari o famosi, a film e sceneggiati particolarmente in voga nei vari anni. Le serie tv di successo diventano fenomeni culturali di massa, ei personaggi, con i loro costumi e look iconici, diventano immediatamente riconoscibili. Basti pensare a personaggi di serie come Stranger Things, Squid Game o Mercoledì ad esempio.
Indossare un costume ispirato a uno di questi personaggi permette di ottenere un effetto immediato senza bisogno di spiegazioni: chiunque abbia visto la serie riconoscerà subito il personaggio, rendendo il travestimento efficace. Molti dei costumi non richiedono grandi sforzi per essere riprodotti. Spesso si basano su capi d’abbigliamento comuni o su elementi facilmente reperibili. Ultimamente molti stampano i volti bucando le parti degli occhi e aggiungendo un elastico per una maschera che renderà la realizzazione del costume ancora più semplice: vediamo allora le idee secondo noi vincenti quest’anno.
Un altro motivo del successo di questi travestimenti è la loro capacità di unire originalità e attualità. Indossare un costume ispirato a una serie tv che ha avuto successo nell’ultimo anno permette di essere “sul pezzo”, mostrando di essere aggiornati sulle ultime tendenze. Questo vale, ad esempio quest’anno per Lyle ed Erik Menéndez, protagonisti della serie Monsters su Netflix: siamo negli anni ottanta, quindi spazio a polo, felpe di colori basic e occhiali a goccia: chiunque ha visto la serie capirà che siete uno dei due fratelli.
Non possiamo non proporne uno ispirato a Mercoledì Addams nella versione di Jenna Ortega e Tim Burton: un grande classico che non tramonta mai. La seconda stagione arriverà nel 2025, quindi è bene anticipare il trend riproponendo trecce oppure una parrucca che possa ricrearle, ombretto scuro per enfatizzare le occhiaie e un rossetto prugna tamponato con le dita. Un bel colletto bianco con maglioncino oppure vestito nero, e siete pronti.
L’ultimo è un omaggio a una grande donna scomparsa recentemente: Maggie Smith. per Halloween potremmo essere la professoressa Minerva McGranitt, faro e guida costante per Harry Potter (e Daniel Radcliffe) nei suoi anni a Hogwarts e nei film realizzati. Armatevi di cappelli, mantello e bacchetta e anche in questo caso, sarà semplicissimo capire chi ha ispirato il vostro travestimento.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…