Dolce al caffè con crema spumosa di Giovanna Civitillo: la decorazione è una vera chicca

Giovanna Civitillo oggi su Rai 1 si è cimentata nella preparazione di un dolce al caffè: un’idea golosa soprattutto se avete dei bambini.

La moglie di Amadeus questa mattina, si è ritrovata un’altra volta nello studio di E’ Sempre Mezzogiorno su Rai 1. Nel popolare format di Antonella Clerici, lei da anni è presente il venerdì e cura una rubrica che riguarda le principali sagre in giro per l’Italia, che illustra con dovizia di particolari a tutti i telespettatori. Successivamente poi, cucina insieme allo chef Daniele Persegani. Ormai tutti hanno ben chiaro, siccome è stata lei stessa a dirlo, che non se la cava molto ai fornelli.

Nel popolare programma ha dunque la possibilità di cimentarsi in ricette salate e dessert: spesso combina dei disastri, altre volte invece, riesce in vere e proprie imprese. Oggi appunto, ha proposto una creazione al caffè, con una decorazione che ricrea un porcospino. Un’idea semplice da realizzare e bellissima, soprattutto se avete dei bimbi ai quali proporla. Ovviamente sappiamo benissimo che non è il caso di far mangiare questo dolce ai bambini siccome l’ingrediente principale, è il caffè. Potete però prendere spunto per quel che riguarda la decorazione e farcirlo in maniera diversa. Farete un figurone anche se avete ospiti a casa alla fine di un pranzo oppure di una cena.

Il dolce a riccio di Giovanna Civitillo: la ricetta nello studio di Antonella Clerici

Cominciamo preparando la pâte à bombe: con l’aiuto delle fruste, montiamo i tuorli versando a filo lo sciroppo di zucchero e acqua bollente, portato il tutto alla temperatura di 121°C. Una volta che il composto è pronto, incorporiamo gradualmente il burro morbido a pezzetti, continuando a montare, e aggiungiamo anche lo zucchero a velo. Quando otteniamo una crema liscia e omogenea, la profumiamo con del caffè ristretto (a temperatura ambiente). Trasferiamo la crema in una sacca da pasticceria e siamo pronti per guarnirlo.

giovanna civitillo
Il meraviglioso dolce al caffè di Giovanna Civitillo e Daniele Persegani

Tagliamo il pan di Spagna in fette spesse circa 1 cm l’una. Spennelliamo una fetta di pan di Spagna (o biscotti secchi) con il caffè e stendiamo sopra uno strato di crema al burro. Sovrapponiamo un’altra fetta di pan di Spagna e continuiamo con caffè, crema e pan di Spagna, fino a ricomporre la struttura originale, modellandola a forma di riccio, utilizzando gli scarti del pan di Spagna per il musetto. Ricopriamo interamente il dolce con la crema al burro e creiamo gli aculei infilzando mandorle e pinoli: in questo modo otterremo il simpatico effetto a “riccio”, che rende questo dolce bellissimo da vedere, oltre che buono da mangiare e soprattutto se in compagnia. Terminiamo con una leggera spolverata di cacao.

Lascia un commento