In sintesi
Scopri il capolavoro di Brian De Palma, “The Untouchables – Gli intoccabili”: un film che ha segnato un’epoca e continua a catturare il pubblico con la sua trama avvincente e i personaggi indimenticabili. Immergiti nel mondo del crimine organizzato degli anni ’30 e segui la lotta tra il bene e il male.
Il 1987 è stato un anno di grande fermento per il cinema, e “The Untouchables” si è imposto come uno dei film più iconici della sua epoca. Diretto da Brian De Palma, questo dramma criminale non è solo un racconto di giustizia e corruzione, ma anche una riflessione profonda sui valori umani e sull’eroismo. Con un cast stellare che include Kevin Costner nel ruolo di Eliot Ness, Sean Connery come il veterano Jimmy Malone e Robert De Niro nei panni del temibile Al Capone, il film riesce a catturare l’attenzione dello spettatore sin dalle prime scene. La pellicola, che si distingue per la sua regia audace e le sue sequenze memorabili, è un must per gli amanti del cinema.
Ambientato negli anni ’30, “The Untouchables” racconta la storia di Eliot Ness, un agente governativo determinato a combattere la corruzione e il crimine organizzato a Chicago. Al Capone, interpretato magistralmente da De Niro, è il re incontrastato della città, controllando ogni aspetto della vita pubblica e privata con la sua rete di corruzione. Ness, deciso a portare giustizia, raduna un gruppo di poliziotti incorruttibili: Wallace, Stone e Malone. Insieme, affrontano il potere di Capone, dando vita a una lotta che non è solo fisica, ma anche morale. La sceneggiatura, scritta da David Mamet, è ricca di dialoghi incisivi e momenti di grande tensione, rendendo ogni scena un pezzo di storia del cinema.
Il film non si limita a narrare una storia di polizia e criminalità; esplora anche temi più profondi come l’amicizia, il sacrificio e la moralità. La figura di Eliot Ness rappresenta l’ideale dell’eroe che, nonostante le avversità, lotta per il bene comune. Al contrario, Capone incarna il potere corrotto e la seduzione del crimine. De Palma utilizza una serie di simbolismi visivi per accentuare questi contrasti: la luce e l’oscurità, il movimento e la staticità, il potere e l’impotenza. Ogni inquadratura è studiata per trasmettere un messaggio, rendendo la visione del film un’esperienza quasi artistica.
Un momento iconico del film è senza dubbio la celebre scena della stazione di polizia, ispirata al film “Battaglia di Algeri”. Qui, De Palma gioca con il montaggio e la musica per creare un’atmosfera di crescente tensione, culminando in un’azione mozzafiato. Questo approccio innovativo ha influenzato molti registi successivi e ha reso “The Untouchables” un punto di riferimento nel panorama cinematografico. Inoltre, la colonna sonora di Ennio Morricone, con le sue melodie evocative, ha contribuito a rendere il film ancora più memorabile, conferendo un’atmosfera unica e coinvolgente.
Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui 4 candidature agli Oscar, di cui uno vinto per la migliore colonna sonora. Sean Connery, in particolare, ha ricevuto il premio Oscar come migliore attore non protagonista per la sua interpretazione del saggio e coraggioso Jimmy Malone. Questo riconoscimento ha segnato un importante traguardo nella carriera dell’attore, consolidando il suo status di leggenda del cinema. Inoltre, “The Untouchables” ha vinto un premio ai Nastri d’Argento e ha ottenuto 2 candidature ai Golden Globes, dimostrando l’impatto duraturo che ha avuto nel panorama cinematografico.
La trasmissione del film su Iris HD rappresenta un’opportunità imperdibile per rivivere questa straordinaria pellicola. La qualità dell’immagine e del suono elevate permetteranno di apprezzare appieno la maestria di De Palma e la potenza delle performance degli attori. Non c’è modo migliore per scoprire o riscoprire questo classico del cinema, che continua a ispirare generazioni di cinefili e aspiranti registi.
Qual è il tuo personaggio preferito di “The Untouchables” e perché? La lotta tra Eliot Ness e Al Capone ha colpito anche te? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!
Penultimo appuntamento settimanale con le puntate di Un Posto al Sole: cosa accadrà nella puntata…
Tutti i pomeriggi alle 14:10, subito dopo Beautiful, il pubblico di Canale 5 assiste con…
La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…
Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…