Il debutto di Flavio Insinna a La7 dopo l’addio alla Rai. Perché ha deciso di rinunciare a L’Eredità.
Flavio Insinna si prepara alla nuova ed entusiasmante esperienza televisiva su La7. Dopo anni in Rai e la conduzione quotidiana de L’Eredità e qualche speciale in prima serata, anche lui ha deciso di cambiare completamente orizzonti migrando altrove. Il suo debutto sarà doppio: si parte lunedì 7 ottobre alle 18.30 e si tratta di un format estremamente visto e apprezzato in America, che giunge in Italia con il nome Famiglie d’Italia. Corrisponde all’adattamento di Family Feud, uno dei format più longevi nella storia dei quiz statunitensi.
Prodotto da Fremantle Italia, è la nuova scommessa di La7 nella fascia preserale, che anticipa l’informazione, da sempre fiore all’occhiello dell’azienda. Il meccanismo è davvero molto semplice e godibile: due famiglie, l’una contro l’altra devono indovinare risposte fornite da un campione d’italiani a determinati sondaggi. Ci sarà un montepremi da portarsi a casa ovviamente e il tutto è in uno spirito molto scoppiettante e avvincente. Un doppio appuntamento siccome non solo il format sbarca per la prima volta nel nostro paese: lo fa anche Insinna su una rete diversa dalla Rai.
Molti dei telespettatori che per anni hanno seguito Flavio Insinna a L’Eredità, ancora non si danno pace per l’addio di Flavio Insinna. Ha contribuito a plasmare il quiz non troppo a sua immagine e somiglianza, ma garantendo un piglio a lui ispirato, fatto di cultura, ma anche tanti momenti di leggerezza. Come mai dopo anni ha deciso di salutare uno dei programmi di unta nei palinsesti di Rai 1, con ascolti sempre soddisfacenti e nettamente superiori a quelli della concorrenza?
A Tv Sorrisi e Canzoni ha rivelato che era giunto per lui il momento di cambiare, di cimentarsi in qualcosa di diverso dal solito e da quello in cui l’abbiamo visto negli ultimi giorni. Ha sentito dunque l’esigenza di spostarsi non solo in un altro contesto, ma di cambiare decisamente format, anche se l’orario resta sempre lo stesso: “ne aveva bisogno il programma e ne avevo bisogno io”, ha rivelato nell’intervista. Accompagnare gli italiani dopo una lunga giornata verso l’ora della cena, è un compito che piace a molti suoi colleghi e a lui compreso. D’altronde, ha cambiato collocazione lavorativa e programma, ma la fascia resta sempre la medesima. Riuscirà a dare fastidio ai suoi competitor? tutto dipenderà dal format e dal modo in cui sarà impostato: nulla è assolutamente scontato a questo punto per quel che riguarda i palinsesti tv autunnali.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…