Stasera su 20 Mediaset HD: il film con Tom Cruise che vi terrà col fiato sospeso, tra lotta aliena e segreti da svelare

In sintesi

  • 🎥Oblivion
  • 📺20 Mediaset HD alle 21:00
  • 🛸”Oblivion” è un film di fantascienza con Tom Cruise, ambientato in un futuro distopico dove la Terra è devastata da una guerra contro alieni. La trama segue Jack Harper, uno dei pochi umani rimasti, che scopre segreti che cambieranno la sua comprensione della verità. Il film esplora temi di identità, memoria e umanità, con una cinematografia mozzafiato e una colonna sonora coinvolgente.

Scopri il mondo affascinante di “Oblivion”, il film di fantascienza con Tom Cruise che ti porterà in un viaggio attraverso un futuro distopico e pieno di colpi di scena. Preparati a esplorare la trama, i personaggi e i segreti dietro questa pellicola che ha catturato l’immaginazione di milioni di spettatori.

“Oblivion” è un film che combina azione, avventura e una profonda riflessione sull’umanità e il suo destino. Ambientato in un futuro non troppo lontano, il film ci presenta una Terra devastata da una guerra contro alieni, con la Luna distrutta e il pianeta ridotto a un deserto. La regia di Joseph Kosinski riesce a trasmettere un senso di meraviglia e inquietudine, mentre la sceneggiatura ci invita a riflettere su temi come l’identità, la memoria e la speranza. Tom Cruise interpreta Jack Harper, uno dei pochi umani rimasti sulla Terra, il cui compito è quello di mantenere in funzione i droni che estraggono risorse vitali per la sopravvivenza dell’umanità su Titano, una delle lune di Saturno.

Il film si apre con una voce narrante che introduce il contesto di devastazione e perdita, creando immediatamente un’atmosfera di mistero. Jack vive in una torre solitaria, accompagnato dalla sua compagna di lavoro Victoria (Olga Kurylenko). Insieme, devono affrontare le minacce rappresentate dai droni e dai resti degli alieni, ma la loro esistenza viene messa in discussione quando Jack scopre un’astronave schiantata e i suoi occupanti. Questo incontro segnerà l’inizio di una serie di eventi che cambieranno per sempre la sua vita e la sua comprensione della verità.

La trama di “Oblivion”: un viaggio tra passato e futuro

La trama di “Oblivion” è costruita su una serie di colpi di scena che mantengono alta la tensione e l’interesse dello spettatore. Man mano che Jack scava più a fondo nella sua missione, inizia a mettere in discussione le informazioni che gli sono state date. Scopre che la guerra contro gli alieni non è stata così semplice come gli era stato raccontato e che la sua vita potrebbe essere una grande menzogna. La pellicola gioca abilmente con il concetto di memoria e identità, ponendo domande su cosa significhi essere umani in un mondo dominato dalla tecnologia.

Uno degli aspetti più affascinanti del film è la sua estetica visiva. La cinematografia di Claudio Miranda è semplicemente mozzafiato, con paesaggi desolati che evocano una bellezza inquietante. Ogni inquadratura è curata nei minimi dettagli, creando un’atmosfera che trasporta lo spettatore in un futuro distopico credibile e coinvolgente. Inoltre, la colonna sonora di M83 contribuisce a creare un senso di meraviglia e malinconia, rendendo l’esperienza cinematografica ancora più intensa.

I personaggi e le loro dinamiche in “Oblivion”

Oltre alla trama avvincente, “Oblivion” si distingue per i suoi personaggi complessi e ben sviluppati. Tom Cruise offre una performance intensa e sfumata nel ruolo di Jack Harper, un uomo che si trova a confrontarsi con il suo passato e le sue scelte. La sua chimica con Olga Kurylenko, che interpreta Victoria, è palpabile e aggiunge un ulteriore strato di profondità alla storia. Morgan Freeman, nei panni di Malcolm Beech, porta un carisma e una saggezza che arricchiscono ulteriormente il film, mentre Nikolaj Coster-Waldau aggiunge un tocco di mistero e tensione nei suoi momenti sullo schermo.

Un aneddoto interessante riguarda il design dei droni, i nemici meccanici di Jack. La loro progettazione è stata ispirata da una combinazione di tecnologia reale e visioni futuristiche, creando un’armata di macchine che sembrano sia familiari che estranee. Questo elemento visivo è fondamentale per trasmettere il senso di minaccia che permea il film. Inoltre, il film è stato girato in diverse location, tra cui Islanda e California, per catturare la bellezza e la desolazione del paesaggio terrestre post-apocalittico.

“Oblivion” non è solo un film d’azione, ma una riflessione profonda sulla condizione umana. La lotta di Jack per scoprire la verità e il suo viaggio verso la redenzione sono temi universali che risuonano con il pubblico. La pellicola invita a riflettere su cosa significhi realmente essere umani e su come le scelte che facciamo definiscano il nostro destino. È un’opera che rimane impressa nella mente anche dopo i titoli di coda, spingendo a interrogarsi su questioni esistenziali e morali.

Se sei un appassionato di cinema di fantascienza, “Oblivion” è un film che non puoi perdere. La sua combinazione di azione, riflessione e una narrazione avvincente lo rende un’esperienza cinematografica imperdibile. La trasmissione su 20 Mediaset HD offre l’opportunità di immergersi in questo mondo affascinante e di scoprire i segreti che si celano dietro la superficie. Non resta che prepararsi a vivere un’avventura indimenticabile!

Qual è il tuo film di fantascienza preferito che ti ha fatto riflettere su temi esistenziali? Hai mai visto “Oblivion” e cosa ne pensi della sua rappresentazione del futuro?

Lorenzo Ricci De Angelis

Lorenzo Ricci De Angelis è un giornalista esperto nel mondo dello spettacolo e della televisione. Da oltre un decennio, racconta con passione le dinamiche del piccolo schermo, svelando i retroscena dei programmi televisivi, delle serie più amate e delle vite dei personaggi pubblici. Specializzato in gossip e notizie di attualità, Lorenzo ha collaborato con alcune delle testate più influenti del settore prima di approdare a larchitetto.it, dove continua a offrire uno sguardo critico e divertente sul mondo dello showbiz. Il suo stile unico e la sua capacità di anticipare le tendenze televisive lo hanno reso un punto di riferimento per gli appassionati di intrattenimento.

Lorenzo Ricci De Angelis

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

32 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

58 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore