Finalmente disponibile il primo trailer del film capolavoro di Ferzan Özpetek, Diamanti: dal 19 dicembre al cinema.
Il nuovo film di Ferzan Özpetek, intitolato Diamanti e distribuito da Vision Distribution, arriverà nelle sale italiane il 19 dicembre. Si tratta del quindicesimo lungometraggio del regista, che ha debuttato nel 1997 con Il bagno turco. In Diamanti, Özpetek dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare cast corali, coinvolgendo alcuni dei più grandi nomi del cinema italiano. Accanto alle protagoniste Luisa Ranieri e Jasmine Trinca, nel film recitano: Luca Barbarossa, Stefano Accorsi, Loredana Cannata, Sara Bosi, Anna Ferzetti, Geppi Cucciari, Nicole Grimaudo, Aurora Giovinazzo, Vinicio Marchioni, Milena Mancini, Edoardo Purgatori, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Carmine Recano, Vanessa Scalera, Lunetta Savino, Kasia Smutniak, Carla Signoris, Milena Vukotic, Giselda Volodi, con un cameo speciale di Mara Venier.

Oggi è stato diffuso il primo trailer e il regista molto emozionato per questo nuovo capitolo della sua carriera, ha così descritto le immagini che adesso vedrete in un dolcissimo post sui social: “Ovunque sia lo sguardo, la donna punta sempre verso il cielo, verso l’alto, verso quello che non si può vedere…però lo sentiamo. Noi siamo collegate con le stelle, per questo sentiamo tutto”.
Diamanti, il primo trailer ufficiale: tutta l’emozione di Ferzan Özpetek
Un regista decide di riunire le sue attrici preferite, quelle con cui ha collaborato in passato e anche quelle che ha amato. Ha in mente di girare un film sulle donne, ma mantiene il progetto avvolto nel mistero: le osserva attentamente, traendone ispirazione, fino a che la sua fantasia non le proietta in un altro tempo, in un passato dove il ronzio delle macchine da cucire riempie un ambiente di lavoro interamente gestito e popolato da donne, con gli uomini relegati a ruoli secondari. Qui il cinema può essere reinterpretato da una prospettiva diversa: quella dei costumi.
Tra passioni intense, solitudini profonde, ansie, assenze dolorose e legami incrollabili, realtà e finzione si intrecciano, così come le vite delle attrici si fondono con quei personaggi, la competizione lascia spazio alla sorellanza, e il visibile si confronta con l’invisibile. Da queste immagini è chiaramente visibile l’impatto e l’emozione dettata dal vissuto e dalla storia delle due protagoniste: sicuramente un lavoro in cui il regista ha messo anima e corpo. Trinca e Ranieri sono la quintessenza della recitazione, quella fatta bene e con un’interpretazione da brividi. Il film arriverà nelle sale il prossimo 19 dicembre, e già da parecchio è atteso nelle sale per l’impegno e l’affetto che ci ha messo il regista, e lo straordinario cast radunato. Non ci resta che cominciare il conto alla rovescia.
