La novità di Rai 1 per quel che riguarda Marco Liorni: il popolare conduttore torna in prima serata con una scommessa che forse non porterà propri bei risultati.
Rai 1 scalda i motori in vista dell’inverno e delle prima serate che faranno parte dei nuovi palinsesti, ancora tutti da definire. Occorrono proposte forti che possano schiacciare o per lo meno indebolire la concorrenza. Milly Carlucci e Ballando con le Stelle ci sono riusciti portando a casa una sonora vittoria contro il dominio Tu si que vales. Questo dimostra come proposte qualitativamente alte e soprattutto accattivanti per il pubblico, possano davvero fare colpo e imporsi.
Cosa ci sarà dunque dopo la trasmissione e cosa fare per offrire ai telespettatori una valida alternativa ai competitor? La Rai è anche in procinto di sperimentare: vari test sono stati fatti per capire se, come e quando proporre determinati in format in base ai gusti e alle volontà del pubblico. Anche per Marco Liorni è giunta questa fase, e due settimane fa lo abbiamo visto al timone di Chi può batterci?
Il quiz con personaggi famosi nelle squadre, consiste nel rispondere a domande di cultura generale e soprattutto spettacolo. C’è una novità che consiste nel conduttore appunto, che ha una parte attiva nel meccanismo e ogni tanto interviene mettendosi lui stesso in gioco e rispondendo alle domande. La Rai ha deciso di mandarlo in onda in concomitanza con la prima puntata di Chi può batterci? e il nuovo esordio di Marco Liorni in prima serata. Manca pochissimo all’inizio della nuova edizione de L’Eredità, che lui condurrà per il secondo anno di seguito e poi sarà impegnato in questa nuova tornata di appuntamenti serali nel fine settimana.
I dati Auditel però non sono stati affatto incoraggianti. La vittoria del programma in onda su Canale 5 è stata a dir poco schiacciante, con quasi dieci punti di distanza per quel che riguarda lo share. La notizia di oggi è che i vertici hanno riconfermato il format per quattro serate a gennaio, con la differenza che la serata di collocazione, sarà quella del venerdì sera. La domanda è: c’era davvero bisogno di questa riconferma? Non certo per il conduttore e gli ospiti. Il pubblico però ha ampiamente dimostrato negli anni e nei vari test di non ‘impazzire’ per questo tipo di proposte.
Certo, è difficile garantire sempre format freschi e inediti, ma un bel film in prima visione, non sarebbe un’idea più stimolante e accattivante per i telespettatori? In questi giorni le scelte dei vari colossi del piccolo schermo, per varie ragioni appaiono sempre meno accompagnate da una logica spiegazione. Spesso quindi, il tonfo Auditel è inevitabile. Entreranno sicuramente in gioco delle strategie che non conosciamo fino in fondo e che giustificano tali manovre.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…