Andrea Mainardi propone una pasta mantecata da leccarsi i baffi: la crema è una vera goduria.
Di tutti gli chef alla corte di Antonella Clerici su Rai 1, Andrea Mainardi è sicuramente il più simpatico e fantasioso. Negli anni si è sempre occupato di ricette sicuramente non dietetiche, ma assolutamente buone e anche coloratissime. Dolci, pasta e arrosti: il suo punto di forza sono sicuramente le preparazioni con ingredienti di altissima qualità e golosissimi, questo è il requisito essenziale. Oltre a essere tornato in pianta stabile nella popolare trasmissione del mezzogiorno una volta a settimana, ha una piattaforma social davvero parecchio seguita.
In questa circostanza, vogliamo mostrarvi la ricetta di una pasta che è da preparare in un’occasione dove voi ed eventualmente i commensali, non vi fate problemi nell’esagerare con le calorie. A che prezzo però? Avrete la soddisfazione di mangiare un primo piatto che vi trasporterà direttamente in un’altra dimensione, per un’esperienza culinaria assolutamente degna di nota. Vediamo gli ingredienti direttamente nella clip ei pochi e semplici passaggi da seguire.
La cucina di chef Mainardi è “a sentimento”, dunque senza il rispetto meticoloso di dosi da dover rispettare. D’altronde, con una pasta del genere è impossibile utilizzare gli ingredienti col contagocce, anzi. Abbondare è sempre una buona idea, e dunque facciamo spazio a questo accostamento spaziale, per palati forti e per chi ha voglia di stupire ed esplorare nuove combinazioni a tavola. Non spaventatevi per l’utilizzo della panna da cucina, ingrediente spesso addirittura demonizzato quando si tratta di ricette. Mainardi la accosta alla ‘nduja calabrese: la cremosità dell’una, abbinata al sapore forte e pungente dell’altro ingrediente, darà vita a un connubio assolutamente spaziale.
Anche le cipolle, che rosola all’inizio in olio extravergine d’oliva, sono una componente immancabile in questa ricetta. Anche il formaggio alla fine lo è, per un sapore ancora più forte e imponente: immancabile il verde del prezzemolo tritato come tocco conclusivo. La mantecatura è il passaggio essenziale per permettere alla pasta, e potete scegliere quella che più preferite, di legarsi alla meglio con un sugo di questa portata: ricco e assolutamente godurioso. Un’alternativa alla solita pasta al pomodoro o a base di pesce che ripetiamo, è per palati decisamente di un certo livello, abituati a ricette non proprio leggere e delicate. Il tocco di chef Mainardi rende il tutto ancora più irresistibile e se non l’aveste ancora fatto, è tempo di correre al vostro supermarket di fiducia per comprare tutti gli ingredienti che servono.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…