La vellutata di zucca in autunno è un piatto gettonatissimo: il segreto di Csaba Dalla Zorza per un risultato da leccarsi i baffi.
Cosa c’è di più buono di una vellutata in autunno? Un vero e proprio comfort food adatto in molteplici occasioni. Non solo è una vera e propria coccola al calare delle temperature, quando si ha voglia di mangiare qualcosa di caldo e avvolgente. Si tratta anche di un’alternativa molto valida per chi segue un regime alimentare più a basso contenuto calorico, siccome principalmente è a base di vegetali e acqua. Inoltre, è una ricetta davvero parecchio versatile.
Un espediente utile anche a chi non gradisce tanto la consistenza delle verdure, soprattutto i bambini: frullando si trasforma tutto in una crema piacevole e assolutamente irresistibile. L’esperta di buone maniere e volto tv tra i più amati e seguiti, sceglie naturalmente la zucca. L’ortaggio, protagonista indiscusso di questa stagione è utilizzato alla grande per questo tipo di preparazione, ma ci sono dei trucchetti per rendere il tutto decisamente delizioso e interessante. I segreti di Csaba per una vellutata da chef stellato, con una chicca finale da copiare all’istante.
Csaba ha presentato sui suoi profili social, la ricetta regina di questa stagione, che è appunto la vellutata di zucca. Ha spiegato il modo in cui la prepara, con una serie di trucchetti e accorgimenti che la rendono perfetta una volta impiattata. L’esperta di buone maniere cuoce la zucca nella pentola a pressione, e aggiunge anche due patate e un porro. Questo servirà non solo per la consistenza, ma anche per il sapore: sarà ancora più avvolgente e delicato, leggermente speziato. A proposito di odori, lei sceglie origano e maggiorana. Una volta nel piatto però, non la lascia certo in solitaria.
Csaba aggiunge dei semini di zucca e di lino e la panna acida: un mix perfetto che renderà la vostra vellutata di zucca, assolutamente profumatissima e irresistibile. La panna garantisce appunto acidità e quel boost più corposo, che rende il piatto pronto per le giornate più fredde e grigie: un grande classico che potete sostituire anche con del semplice formaggio grattugiato. Immancabili poi i crostini di pane abbrustolito e aromatizzato in padella da accompagnare alla vostra ricetta, olio a crudo con sale e pepe, e il gioco è fatto. Seguendo questi consigli, ma anche sperimentando con il vostro gusto e quello che avete in dispensa, otterrete un piatto caldo e gustoso da proporre in famiglia, o magari per un pasto intimo e raccolto dopo una giornata fuori casa.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…