Scopri cosa mangiano i miei bimbi a scuola: niente merendine varie, 0 conservanti e un gusto ineguagliabile!

Cercavi un modo per rendere la merenda dei tuoi piccoli più sana e gustosa? Prova le merendine fatte in casa!

Siamo nell’epoca in cui controllare l’alimentazione dei bambini è diventato fondamentale. E cosa c’è di meglio delle **merendine fatte in casa** per far sì che i tuoi figli si godano uno snack sano a scuola o a casa? Con questa facile ricetta, potrai preparare delle golosità che saranno l’ideale durante le pause!

Creare delle merende in proprio è ottimo per sapere esattamente cosa mangiano i tuoi bambini, evitando gli eccessi di zuccheri e conservanti tipici dei prodotti di marca. Il segreto è scegliere ingredienti di qualità e seguire passaggi semplici per uno snack che sarà sicuramente approvato dai tuoi piccoli.

Quali ingredienti ci vogliono?

Per delle brioche morbidissime, ecco gli ingredienti che ti servono:

  • 400 grammi di farina
  • 350 grammi di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Mirtilli q.b. (o il tuo frutto preferito!)
  • 1 bustina di lievito per dolci

Questi elementi insieme creeranno la base perfetta per le tue merendine. Ovviamente, puoi giocare con gli ingredienti e variare ogni volta che vuoi!

E come si preparano?

Partiamo con battere le uova in un contenitore fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi lo zucchero. Fatto questo, unisci l’olio e man mano la farina, che avrai precedentemente setacciato per evitare grumi antipatici.

Dopo aver ottenuto un impasto liscio e senza grumi, è il momento di aggiungere il lievito e i mirtilli, senza dimenticare il tocco aromatico dato dall’estratto di vaniglia. Preriscalda il forno a 180° e versa l’impasto negli appositi pirottini. La cottura durerà circa 15 minuti, ma fai sempre la prova stuzzicadenti per sicurezza. Lascia raffreddare e le tue merendine saranno pronte per essere mangiate!

Optando per la strada delle merendine fai-da-te, non solo renderai felici i tuoi bambini, ma potrai anche sperimentare e personalizzare le ricette secondo i loro gusti. Mettiti dunque all’opera e trasforma la pausa merenda in un vero e proprio laboratorio di gusto e salute.

Allora, cosa aspetti? Quali frutti sceglierai per la tua prossima creazione dolciaria? 🍏🍌🍫

“Non c’è amore più sincero di quello per il cibo”, scriveva George Bernard Shaw, e quale occasione migliore di esprimere questo amore se non nella preparazione delle merendine per i nostri bambini? La decisione di abbandonare le merendine industriali per quelle fatte in casa non è solo una scelta alimentare, ma un vero e proprio atto d’amore. Questa scelta ci ricorda l’importanza di prendersi cura della salute dei più piccoli, non solo attraverso l’educazione e l’affetto, ma anche attraverso ciò che mangiano. La ricetta proposta, con la sua semplicità e versatilità, diventa un simbolo di come piccoli cambiamenti nella routine quotidiana possano avere un impatto significativo sul benessere dei nostri figli. Inoltre, il coinvolgimento dei bambini nella preparazione delle loro merende può diventare un momento prezioso di condivisione e apprendimento, insegnando loro il valore del cibo sano e del lavoro manuale. In questo modo, il ritorno a scuola diventa non solo un momento di crescita intellettuale, ma anche un’occasione per sviluppare abitudini alimentari sane che li accompagneranno per tutta la vita.

Lorenzo Ricci De Angelis

Lorenzo Ricci De Angelis è un giornalista esperto nel mondo dello spettacolo e della televisione. Da oltre un decennio, racconta con passione le dinamiche del piccolo schermo, svelando i retroscena dei programmi televisivi, delle serie più amate e delle vite dei personaggi pubblici. Specializzato in gossip e notizie di attualità, Lorenzo ha collaborato con alcune delle testate più influenti del settore prima di approdare a larchitetto.it, dove continua a offrire uno sguardo critico e divertente sul mondo dello showbiz. Il suo stile unico e la sua capacità di anticipare le tendenze televisive lo hanno reso un punto di riferimento per gli appassionati di intrattenimento.

Lorenzo Ricci De Angelis

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore