Imma e Matteo rivoluzionano la cucina: lo shock delle zucchine alla scapece

Alla scoperta dei sapori di Napoli: un piatto che porta con sé la storia e la tradizione di una cultura culinaria ricca e sorprendente! Stiamo parlando delle zucchine a scapece, un contorno che può spiccare in ogni tavola con il suo gusto unico. Vuoi imparare a prepararle proprio come si fa a Napoli? Continua a leggere e scopri tutti i segreti di questa ricetta tradizionale!

Le zucchine a scapece sono un must della cucina campana, un esempio lampante di come la semplicità degli ingredienti possa incontrare la storia per creare un piatto delizioso. L’origine del termine “a scapece”, che alcuni collegano all’epoca spagnola, richiama la parola “escabeche”, che indica proprio l’azione di “inzuppare”. Nel caso delle zucchine a scapece, si fanno friggere le zucchine per poi immegerle in una saporita marinata fatta con olio, aceto, menta e aglio. Non è raro trovare questo metodo utilizzato anche con altre pietanze, come carne o pesce, testimonianza della sua versatilità e radicamento nell’arte culinaria locale.

La lista della spesa per le zucchine a scapece

Ti serviranno pochi ingredienti di qualità:

  • 500 g di zucchine
  • 50 g di aceto di vino bianco
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 rametti di menta fresca
  • Sale e olio di semi q.b.

Getta le zucchine sotto un getto d’acqua corrente, poi tagliale a fettine non troppo spesse. Scalda bene l’olio di semi e friggile, facendo attenzione che diventino dorate ma non bruciate. Quando sono croccanti e dorate, poggiale su carta da cucina per togliere l’olio in più.

Il tocco finale: marinare le zucchine

Prenditi un attimo per lasciar intiepidire le zucchine. Nel frattempo, affetta l’aglio e sminuzza la menta, poi mescola tutto in una ciotola con olio, aceto e un pizzico di sale. Usa una forchetta per emulsionare ben bene. Adesso puoi vestire le tue zucchine con questa marinata e metterle nel frigo; lasciale riposare un paio d’ore prima di servirle.

Le zucchine a scapece sono ottime sia come antipasto sia per accompagnare un bel piatto di pesce. Portale in tavola per un pranzo con i fiocchi o una cena informale tra amici; stupirai tutti con un pizzico di Napoli nel piatto!

Ecco a voi le zucchine a scapece, una portata che celebra la cucina napoletana sotto i riflettori della storia e della cultura. Portarle in tavola significa fare un viaggio tra i sapori del sud Italia, e se decideste di prepararle, ci piacerebbe immaginare la vostra tavola imbandita con queste delizie. Ma diteci, c’è una ricetta della vostra terra che bramiamo conoscere? Condividete la vostra tradizione con noi.

“La tradizione culinaria di un popolo è la sua identità più profonda”, sosteneva lo scrittore italiano Massimo Montanari, e nulla potrebbe essere più vero quando parliamo di piatti come le zucchine a scapece. Questo contorno, nato dalla necessità di conservare gli alimenti, oggi rappresenta un vero e proprio tassello dell’identità culinaria campana, un ponte tra passato e presente che ci ricorda come la gastronomia sia un incessante dialogo tra storia, territorio e innovazione. La ricetta di Imma e Matteo non è solo un invito a riscoprire i sapori autentici della Campania, ma anche un promemoria di come i piatti tradizionali, con le loro radici profonde nella storia, continuino a essere una fonte inesauribile di ispirazione e di piacere. In un mondo dove l’omologazione sembra avanzare inesorabile, la cucina tradizionale si conferma custode di diversità e ricchezza culturale.

Lorenzo Ricci De Angelis

Lorenzo Ricci De Angelis è un giornalista esperto nel mondo dello spettacolo e della televisione. Da oltre un decennio, racconta con passione le dinamiche del piccolo schermo, svelando i retroscena dei programmi televisivi, delle serie più amate e delle vite dei personaggi pubblici. Specializzato in gossip e notizie di attualità, Lorenzo ha collaborato con alcune delle testate più influenti del settore prima di approdare a larchitetto.it, dove continua a offrire uno sguardo critico e divertente sul mondo dello showbiz. Il suo stile unico e la sua capacità di anticipare le tendenze televisive lo hanno reso un punto di riferimento per gli appassionati di intrattenimento.

Lorenzo Ricci De Angelis

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore