Ristrutturare Casa: Scopri i Costi Nascosti Prima di Iniziare i Lavori

Stai pensando di dare una spolverata a casa tua ma non sai da dove cominciare con le spese? Ecco un piccolo vademecum per entrare nel mondo delle ristrutturazioni con un portafogli preparato.

So bene che quando gli spazi di casa cominciano a sembrare stretti o desueti, la mente inizia a sognare un bel restyling. Ma cosa comporta, a livello economico, un vero e proprio facelift della tua abitazione? Oggi, voglio darti qualche dritta per fare i conti con la realtà prima di prendere martello e cazzuola in mano.

Capita spesso, soprattutto quando si compra la prima casa, di accontentarsi di un gusto che non sentiamo nostro. Ma poi, quando finalmente è possibile, il desiderio di un ambiente che ci rispecchi diventa quasi un’esigenza. Prima di darti alla pazza gioia, è bene però fare un po’ di conti.

Sappi che mettere mano al proprio nido non è un’operazione alla leggera. Il primo fattore, ovviamente, è quanto grande è il tuo appartamento e cosa vuoi fare. Poi c’è da considerare l’età dell’immobile: non è la stessa cosa sistemare il vecchio loft del nonno o l’appartamentino appena costruito.

Per iniziare, possiamo parlare di ristrutturazione economica: qua si parla di lavori basilari, tipo sistemare gli impianti o rifare la disposizione dei mobili, per dire. Per un monolocale di 50 metri quadri preparati a sborsare dai 35mila euro in su, mentre una casa più ampia, sui 210 metri quadri, potrebbe arrivare a 130mila euro.

Ma se punti a qualcosa di più ricercato, ecco che entra in gioco la ristrutturazione media. Qui si sceglie di qualche bel rivestimento di qualità e di disegni architettonici più particolari. Per 50 metri quadri, il tuo salvadanaio dovrà essere carico di almeno 50mila euro, che si trasformano in 94mila se raddoppiamo la metratura.

Infine, c’è la ristrutturazione massima: qui si tira fuori l’artiglieria pesante con materiali di alto livello e progettazione ad hoc. Per un 50 metri quadri, il prezzo può arrivare a 80mila euro e per i 100 metri quadri anche a 147mila euro. Non è roba da poco, quindi meglio mettere nero su bianco tutto prima di trovarsi con l’acqua alla gola.

Rinfrescare i propri spazi è un’azione che può dare grandi soddisfazioni e può trasformare la casa in quello che davvero desideriamo. Eppure, oltre ai sogni, è importante restare con i piedi per terra, facendo i conti con i costi e le scelte da adottare, affinché il progetto di rinnovo diventi una realtà soddisfacente e non una fonte di ansia.

E tu hai già qualche progetto in mente per la tua dimora? Sei più per un approccio sobrio ed economico, oppure vuoi andare all-in con una trasformazione totale? 🏡✨

“La casa è il vestito dell’uomo”, sosteneva l’architetto Luigi Caccia Dominioni, evidenziando quanto profondamente l’ambiente in cui viviamo rifletta e influenzi la nostra identità. La decisione di ristrutturare la propria abitazione non è quindi soltanto una questione estetica o di comodità, ma un vero e proprio atto di riappropriazione e personalizzazione dello spazio vitale, un processo quasi intimo in cui la casa diventa specchio dell’anima di chi vi abita. Tuttavia, questo processo ha un costo, spesso elevato, che non tutti sono pronti ad affrontare. La ristrutturazione di una casa è un investimento significativo, non solo economico ma anche temporale ed emotivo, che richiede una pianificazione accurata e, spesso, sacrifici. In un’epoca in cui la personalizzazione è diventata una sorta di mantra, è fondamentale ricordare che trasformare la propria abitazione nei propri sogni ha un prezzo. Ma forse, proprio come sosteneva Caccia Dominioni, vale la pena di investire per indossare il “vestito” più adatto a noi.

Lorenzo Ricci De Angelis

Lorenzo Ricci De Angelis è un giornalista esperto nel mondo dello spettacolo e della televisione. Da oltre un decennio, racconta con passione le dinamiche del piccolo schermo, svelando i retroscena dei programmi televisivi, delle serie più amate e delle vite dei personaggi pubblici. Specializzato in gossip e notizie di attualità, Lorenzo ha collaborato con alcune delle testate più influenti del settore prima di approdare a larchitetto.it, dove continua a offrire uno sguardo critico e divertente sul mondo dello showbiz. Il suo stile unico e la sua capacità di anticipare le tendenze televisive lo hanno reso un punto di riferimento per gli appassionati di intrattenimento.

Lorenzo Ricci De Angelis

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore