La mia torta di mele e fichi ha un segreto: l’ispirazione viene da Benedetta Rossi!

Immagina di svegliarti al mattino e avvolgerti nel comfort di una fetta di torta appena sfornata, che profuma di mele e fichi. Una delizia per gli occhi e per il palato che Benedetta Rossi ci insegna a preparare.

Sei alla ricerca di qualcosa di dolce che mischia la mela alla succosa bontà dei fichi? Be’, guarda un po’: potrebbe diventare la star delle tue prime colazioni. Questa ricettina promette di fare breccia nei cuori e nelle pance di tutti, trasformando ogni boccone in un pezzettino di paradiso. Vediamo cosa ci vuole per sfornare questa meraviglia!

La torta di mele e fichi è un trionfo di sofficità, quel tipo di dolce che già mentre lo stai preparando ti inonda la casa con un profumo che fa salire l’acquolina in bocca. Perfetta da gustare al mattino o per uno snack zuccherino e ricco di gusto nel pomeriggio. L’accoppiata mela-fico non è solo spettacolare da assaporare, ma è anche un modo stellare per portare un pezzettino dell’autunno sul tavolo. Ti sta già venendo voglia di provarla? Allora ecco qui gli ingredienti e le mo’ seguiamo il procedimento.

Ingredienti: per otto persone, prendi nota di cosa ti serve.

Per l’impasto:
3 uova
130 g di zucchero
50 g di olio di semi
50 ml di latte
300 g di farina
16 g di lievito per dolci
1 mela
2 fichi

Per la decorazione:
1 mela
3 fichi
Zucchero semolato q.b.

Una volta che hai tutto l’occorrente, sei già a metà dell’opera. Questi ingredienti trasformeranno la tua torta nella più soffice che tu abbia mai mangiato, e ti assicuro che ne risulterai amorevolmente entusiasta.

E ora, al lavoro:

Mettiti all’opera con l’impasto. In una ciotola, prenditi delle fruste elettriche e sbatti le uova insieme allo zucchero finché non diventa tutto bello spumoso e leggero. Ora tocca al latte e all’olio di semi: amalgama tutto con amore. Piano piano, cerca di far entrare in scena anche la farina e, come ciliegina sulla torta, il lievito. Mescola fino ad ottenere un impasto bello liscio. Ora, taglia a cubetti la mela e i fichi e aggiungili al resto. Usa una spatola per non smontare il composto.

Non ti scordare di preparare lo stampo: imburrato e infarinato, va bene uno da 24 cm. Versaci dentro l’impasto, livellalo e decoralo con la mela e i fichi tagliati come vuoi. Inforna a 170 °C e lascia cuocere per circa 40 minuti. Una volta sfornata e raffreddata la torta, spolverala di zucchero a velo e poi… è pronta per essere divorata!

Tra una chiacchiera e l’altra, una fetta di questa torta permetterà di coccolarti e di coccolare chi ami con qualcosa di davvero speciale. Buon appetito!

Allora? Pronto a cimentarti con questa torta di mele e fichi che è un vero amore da prima vista (e morso)? Dai, rimboccati le maniche e via! Cosa potresti aggiungere per renderla ancora più tua? Forse un pizzico di cannella oppure una spolverata di cacao?

“La scoperta consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato”, sosteneva il premio Nobel Albert Szent-Györgyi, e questa frase calza a pennello con la proposta culinaria di Benedetta Rossi. La torta di mele è un classico, un dolce che nella sua semplicità ha accompagnato generazioni, ma l’aggiunta dei fichi ne trasforma il sapore, trasportandoci in un viaggio sensoriale nuovo e inaspettato. In un’era in cui la ricerca della novità sembra essere il motore che spinge la gastronomia, Benedetta ci ricorda che a volte basta poco per innovare: un ingrediente diverso, un abbinamento non scontato. E così, una semplice torta di mele diventa metafora di vita, sottolineando come il cambiamento, anche il più piccolo, possa arricchire e sorprendere. La ricetta di Benedetta Rossi non è solo un invito a sperimentare in cucina, ma un promemoria che nella quotidianità, come nei dolci, la bellezza sta nell’osare con semplicità.

Lorenzo Ricci De Angelis

Lorenzo Ricci De Angelis è un giornalista esperto nel mondo dello spettacolo e della televisione. Da oltre un decennio, racconta con passione le dinamiche del piccolo schermo, svelando i retroscena dei programmi televisivi, delle serie più amate e delle vite dei personaggi pubblici. Specializzato in gossip e notizie di attualità, Lorenzo ha collaborato con alcune delle testate più influenti del settore prima di approdare a larchitetto.it, dove continua a offrire uno sguardo critico e divertente sul mondo dello showbiz. Il suo stile unico e la sua capacità di anticipare le tendenze televisive lo hanno reso un punto di riferimento per gli appassionati di intrattenimento.

Lorenzo Ricci De Angelis

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore