Sei pronto a trasformarti in un mago dei panini? Preparare i mitici panini per hamburger all’americana non è mai stato così semplice grazie ai consigli di Fulvio Marino, il maestro di panificazione che ti svelerà tutti i segreti per un risultato da leccarsi i baffi!
Fulvio Marino è uno di quei nomi che non puoi non conoscere se ami il pane e tutto ciò che ruota attorno al suo universo. Questo panificatore piemontese, con una laurea in scienze della comunicazione e un’esperienza di tutto rispetto nel mondo dei cereali e della divulgazione, oggi è anche molto seguito sui social per le sue creazioni sfiziose.
Partiamo dalle cose concrete: gli ingredienti. Per preparare i panini americani, ecco cosa ti serve:
Accertati che ogni ingrediente sia di prima qualità, perché la perfezione di questi panini per hamburger dipende molto dalla scelta degli ingredienti.
Ora mettiamoci all’opera. Se hai una planetaria vai tranquillo, altrimenti un po’ di gomito e una capiente ciotola piaceranno altrettanto bene all’impasto. Mixa la farina con il lievito sbriciolato, le uova, il latte, il miele e lo zucchero fino a ottenere un bel composto omogeneo, poi aggiungi sale e il latte che avanza. Quando è tutto ben amalgamato, unisci anche il burro morbido a pezzettini e datti da fare fino ad avere un impasto liscio e morbido.
Dopodiché lascia riposare il tuo capolavoro fino al raddoppio di volume. Passato il tempo di lievitazione, dividilo in panetti da circa 130 g l’uno, modellali come ti ho spiegato e, se ti va, passali nei semi di sesamo. Fai lievitare ancora e poi spennella con un uovo battuto.
Inforna a 240° per 10-12 minuti e voilà, il gioco è fatto: i tuoi American burger buns sono pronti per far felici i tuoi ospiti!
Così, seguendo i passi di Fulvio Marino, porterai nella tua cucina un angolo di Stati Uniti con i tuoi panini fatti in casa. Che aspetti a provarli?
E allora, pronti a impastare e a creare dei veri e propri capolavori della panetteria americana? Suvvia, mettete le mani in pasta e condividete con noi le vostre avventure culinarie! 🍔
“La scoperta consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato”, affermava Albert Szent-Györgyi, premio Nobel per la Medicina. Questa citazione sembra calzare a pennello con la storia di Fulvio Marino, il panettiere che ha saputo reinventare un classico della cucina americana, gli American burger buns, attraverso il suo savoir-faire tutto italiano e la sua passione per l’arte molitoria. La sua capacità di trasformare ingredienti semplici in creazioni che oltrepassano i confini culinari dimostra che l’innovazione, anche in cucina, può nascere dalla tradizione e dalla profonda conoscenza del proprio mestiere. Fulvio non si è limitato a replicare una ricetta, ma ha intrapreso un viaggio che parte dalle Langhe piemontesi per approdare negli Stati Uniti, portando con sé un pezzo della sua terra e della sua storia. In questo modo, ci insegna che il cibo è molto più di nutrimento: è cultura, è scambio, è innovazione. Grazie a persone come lui, la cucina diventa un ponte tra mondi diversi, dimostrando ancora una volta come l’arte culinaria possa unire le persone, superando le distanze geografiche e culturali.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…