Preparare un brasato di manzo al forno che lasci tutti a bocca aperta? Si può fare, e non è affatto complicato! Segui questa ricetta e i tuoi ospiti ne parleranno ancora per giorni.
Amanti della cucina casalinga e delle ricette che profumano di famiglia, ecco una proposta da non perdere: il brasato di manzo al forno. Un classico intramontabile che sa di domeniche in famiglia e che vi permetterà di portare in tavola calore e convivialità. Una preparazione semplice che vi aiuterà a rendere le occasioni speciali indimenticabili. Un piatto che, passo dopo passo, vi guiderà verso il successo culinario.
Scegliere un buon taglio di carne dal macellaio di fiducia e racimolare ingredienti come un vino rosso di carattere, verdure croccanti direttamente dall’orto e aromi genuini, è l’inizio di un viaggio gustativo che promette di terminare in bellezza. Non a caso questo secondo piatto è perfetto per i pranzi domenicali o serate trascorse a ridere con gli amici, grazie alla sua consistenza accattivante e ai sapori autentici che conquistano al primo morso.
Ecco di cosa hai bisogno per sedurre i palati più esigenti:
Quell’insieme di sapori e profumi sarà la tua carta vincente, la promessa di un’esperienza culinaria unica.
Maniche su e via: taglia la carne in pezzi da 10 cm e falli prendere colore in pentola con un po’ d’olio. Fai attenzione a girarli per rosolarli bene da tutti i lati, così i succhi rimarranno intrappolati all’interno. Togli la carne e tienila da parte per un attimo.
Poi, nello stesso recipiente, aggiungi sedano, carote e cipolle a pezzi grandi, e lasciali ammorbidire un po’ sul fuoco. Bagna il tutto con un po’ di quel vino rosso che hai scelto e proseguendo con agli spicchi d’aglio, il timo fresco e i pomodorini gialli. Con la carne di nuovo in pentola, aggiusti di sale e pepe, versi il vino rimanente, copri tutto e mandi in forno già caldo a 150°C per quattro ore abbondanti.
Alla fine, riposa la carne in caldo sotto a un foglio di alluminio. Passa invece il fondo di cottura e fai restringere sul fuoco. Quando ormai sei pronto, guarnisci il tuo brasato con questo concentrato di sapore e un bel purè di patate a lato. Sarà un autentico trionfo!
Eh sì, le ricette di una volta sanno sempre come farci ritrovare intorno a un tavolo, a condividere momenti buoni e piatti ancor più deliziosi. Basta poco, qualche ingrediente scelto con cura e un pizzico di pazienza, per arrivare a servire un vero capolavoro della tradizione.
Ognuno di noi ha quello speciale, quel piatto che ci tocca il cuore e ci fa sentire a casa, qual è il tuo?
“La scoperta di un nuovo piatto fa più per la felicità del genere umano di quella di una stella”, così scriveva Brillat-Savarin, illuminando l’importanza del cibo non solo come necessità ma come fonte di gioia e unione. La ricetta del brasato di manzo al forno si inserisce perfettamente in questa visione, offrendo un’esperienza culinaria che va oltre il semplice nutrimento. Questo piatto, con la sua carne tenerissima e i sapori intensi, diventa un ponte tra tradizione e innovazione, capace di trasformare un comune incontro a tavola in un momento di condivisione e festa. In un mondo dove il ritmo frenetico sembra aver preso il sopravvento, dedicarsi alla preparazione di un piatto così ricco e profondo può diventare un’occasione per rallentare, per riscoprire il piacere dell’attesa e del lavoro che si cela dietro ogni boccone. Il brasato di manzo al forno ci insegna che, a volte, è proprio attraverso la lentezza e la cura che si possono raggiungere i risultati più sorprendenti e soddisfacenti.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…