Marian Rojas svela il mistero del “Sindrome della vita vuota”: il rimedio alla mancanza di energia?

Ti sei mai sentito come se tu stessi semplicemente passando attraverso le mosse della tua vita quotidiana, senza trovare una vera passione o scopo? Pensa un attimo: potrebbe essere il segno di un fenomeno sempre più comune, noto come “sindrome della vita vuota”. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta e come puoi affrontarlo, per tornare a vivere pienamente ogni tuo giorno.

Il concetto di sindrome della vita vuota descrive uno stato psicologico caratterizzato da ansia, depressione e una sensazione persistente di mancanza di scopo. Marian Rojas Estapé, una psichiatra riconosciuta, ci spiega come questo problema possa toccare chiunque, specialmente coloro che hanno perso la direzione o il senso delle proprie attività abituali. Ma allora, qual è la radice di questo male del secolo? E cosa possiamo fare per risollevarci?

Le origini del malessere

Diverse possono essere le cause scatenanti: la mancanza di obiettivi chiari e appaganti è solo la punta dell’iceberg. Spesso capita che, di fronte a grandi cambiamenti nella vita come la perdita di un lavoro o l’arrivo della pensione, ci si senta improvvisamente senza una meta, inutili. E, nel tentativo maldestro di colmare questo vuoto, ci si getta tra le braccia di piaceri effimeri e stuzzichini digitali come social media, alcool o spettacoli di qualunque genere.

Il percorso di rinascita

Se ti ritrovi in mezzo a questo tunnel, non temere: la Dott.ssa Rojas suggerisce che anziché lasciarsi andare, è possibile cercare di dare una nuova svolta alla propria vita con piccoli ma significativi cambiamenti. Creare abitudini positive, ritrovare piacere nelle semplici routine quotidiane e riconnettersi con ciò che davvero ci appassiona, sono solo i primi passi per un esistenza rinnovata.

Non meno importante è però chiedere aiuto, perché, si sa, non è semplice cavarsela da soli. Rivolgersi ad un professionista o anche solo condividere le proprie preoccupazioni con un amico potrebbe essere l’inizio di un cammino di trasformazione personale.

Tutti noi, in fondo, aspiriamo ad avere una vita colma di significato e a fare ciò che ci rende felici. Non temere quindi di esplorare nuovi sentieri e di riscoprire ciò che rende gioioso il tuo cuore. E tu, ci sei passato? Qual è la tua ricetta per una vita piena di significato?

“Non è che l’inizio che conta, ma la sua fine”, scriveva Seneca in una delle sue opere, sottolineando l’importanza di dare un senso e una direzione alla propria vita. In un’epoca in cui il benessere sembra essere misurato attraverso il prisma distorto dei social media e delle gratificazioni immediate, il monito della psichiatra Marian Rojas Estapé assume un significato ancora più profondo. Il “síndrome de la vida vacía”, o sindrome della vita vuota, ci interpella direttamente, sollevando interrogativi urgenti sulla qualità della nostra esistenza. Viviamo in un tempo in cui l’abbondanza di stimoli superficiali sembra aver eroso la capacità di trovare soddisfazione nelle cose semplici, quelle che realmente “riempiono il cuore, la mente e l’anima”, come sottolinea Rojas. La sua analisi non è solo una diagnosi, ma un appello a riflettere sulle nostre scelte quotidiane e sulle priorità che determinano il nostro percorso di vita. In un mondo che premia l’apparenza e il successo effimero, riscoprire il valore delle piccole routine, degli hobby genuini e delle relazioni autentiche potrebbe essere la chiave per riempire il vuoto interiore che molti avvertono. La soluzione proposta da Rojas, incentrata sulla creazione di abitudini sane e sull’importanza del supporto terapeutico, offre una via d’uscita da questo circolo vizioso, ricordandoci che, nonostante le sfide, è possibile ritrovare un senso di pienezza e di scopo nella vita.

Lorenzo Ricci De Angelis

Lorenzo Ricci De Angelis è un giornalista esperto nel mondo dello spettacolo e della televisione. Da oltre un decennio, racconta con passione le dinamiche del piccolo schermo, svelando i retroscena dei programmi televisivi, delle serie più amate e delle vite dei personaggi pubblici. Specializzato in gossip e notizie di attualità, Lorenzo ha collaborato con alcune delle testate più influenti del settore prima di approdare a larchitetto.it, dove continua a offrire uno sguardo critico e divertente sul mondo dello showbiz. Il suo stile unico e la sua capacità di anticipare le tendenze televisive lo hanno reso un punto di riferimento per gli appassionati di intrattenimento.

Lorenzo Ricci De Angelis

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore