Un settembre inaspettato sotto il sole del Messico: alcuni festeggiano, altri tremano
Il Messico è uno di quei posti dove il settembre non è solo la fine dell’estate, ma un mese pieno di emozioni e contrasti. Qui, mentre ci si prepara a festeggiare l’Indipendenza si vive anche con l’incubo dei terremoti che sembrano aver preso di mira proprio questa stagione. Il recente spavento di una coppia di youtuber è la testimonianza perfetta di come si può passare dall’euforia alla paura in un lampo.
La capitale, in particolare, ha un rapporto tormentato con i terremoti, avendo subìto tragedie immani negli anni ’57, ’85 e più recentemente nel 2017. Il giorno 19 settembre, in particolare, è segnato da queste memorie dolorose, creando un’aura di attesa e ansia per i cittadini messicani.
Il 19 settembre 2022, una nuova scossa di magnitudo 7.7 ha scosso il Messico, scatenando emozioni fra la gente. Tra i tanti che quella giornata la ricorderanno c’è la coppia di youtuber spagnoli Alex e Aldara, che si sono ritrovati proprio a Città del Messico per il Grito de Independencia. Mentre stavano gustando dei tacos, l’allarme sismico ha interrotto il momento conviviale, lasciandoli in uno stato di shock e incertezza.
La loro reazione è stata ripresa e condivisa online, diventando virale. Frasi come “Non mames, güey, questo non è un simulacro” ed “è passato, ma si sente ancora un po'”, dette in maniera autentica e spontanea, hanno mostrato agli utenti di Internet il terrore reale che un terremoto può causare a chi non è abituato.
Chi vive nella Città del Messico sa come comportarsi in caso di terremoto e ha cercato subito di calmare i due spagnoli, facendoli sentire meno soli in quella brutta esperienza. È proprio in questi frangenti che emerge il senso di comunità e supporto tipico dei messicani, anche verso chi è nuovo di queste paurose esperienze.
Il video di Alex e Aldara non ha fatto solo il giro del web per la spontaneità delle emozioni, ma ha anche ricordato a tutti quanto sia cruciale essere preparati e come la solidarietà giochi un ruolo fondamentale nelle tragedie.
E così, mentre festeggiamo l’Indipendenza, non possiamo dimenticare le altre emozioni che settembre riserva ai messicani. La paura, la confusione ma anche l’umanità e la vicinanza reciproca emergono dai racconti di chi ha affrontato queste sfide naturali. E tu, se fossi stato al loro posto, come avresti reagito?
“La terra trema e con essa il cuore dell’uomo”, un adagio che sembra riecheggiare nelle parole di chi, inaspettatamente, si trova a fronteggiare la potenza incontenibile di un sisma. L’esperienza vissuta dalla coppia di youtubers spagnoli, Alex e Aldara, durante il sisma del 19 settembre 2022 a Città del Messico, è emblematica di come la natura possa, in un istante, ricordarci la nostra fragilità. La loro reazione, virale per autenticità e disperazione, non è solo un racconto di paura, ma anche un monito. In un mondo sempre più globalizzato, dove le distanze sembrano accorciarsi, la consapevolezza e la preparazione di fronte a fenomeni naturali devastanti come i terremoti diventano cruciali. La solidarietà e l’empatia mostrate dai cittadini messicani nei confronti di chi non aveva mai vissuto un simile evento sottolineano l’importanza di una comunità unita e resiliente. In questo contesto, il video di Alex e Aldara non è solo un documento di un momento di terrore, ma anche un promemoria della necessità di educare e preparare tutti, residenti e visitatori, alla realtà di vivere in aree sismiche.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…