Gli Spaghetti alla Assassina: Scopri la Ricetta di un Piatto Incredibilmente “Omicida”

Sei pronto a scoprire una nuova ricetta che cambierà per sempre la tua visione della pasta? Dai un tocco di magia pugliese ai tuoi pranzi con gli spaghetti all’assassina!

Se c’è una cosa che tutti apprezzano è una bella forchettata di pasta al dente. Ma aspetta, hai mai sentito parlare degli spaghetti all’assassina? Questo piatto è la vera essenza di Bari, l’iconica città pugliese. Nato negli anni ’60, queste manciate di spaghetti racchiudono un gusto tanto audace quanto la loro storia. Che cosa li rende speciali? La loro cottura senza acqua, che cattura ogni aroma in modo sublime. Prendi nota degli ingredienti e dei passaggi, e trasforma la tua cucina in un angolo di Puglia!

Per fare bella figura con gli spaghetti all’assassina, punta tutto sulla qualità. Ecco di cosa hai bisogno:

  • 350 g di spaghetti
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino fresco (se ti va)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale quanto basta

Ricorda, qui ingredienti scelti sono l’alfabeto del successo del tuo piatto!

E ora passiamo all’azione. Ecco come dare vita agli spaghetti all’assassina:

  1. Inizia spellando l’aglio e riscaldandolo in padella con un generoso giro di olio extravergine d’oliva. Una volta dorato, mettici dentro peperoncino e concentrato di pomodoro, e mescola con energia. Non appena hai miscelato tutto, versa la passata e lasciala sobbollire per un quarto d’ora, finché non si addensa come una coperta.
  2. In un’altra padella metti olio e spaghetti crudi, girandoli con cura come se fossero dei fusilli. Questo tocco di stile è cruciale per l’effetto finale croccante.
  3. Ora è il momento di unire i due mondi: salsa e spaghetti. Buttaci un paio di mestoli di pomodoro caldo e inizia a mescolare. Ecco la magia assassina: gli spaghetti si cuoceranno a fuoco lento, inglobando piano piano il sugo, senza aggiunte d’acqua. Non smettere di girare, sennò addio sogno croccante.
  4. Quando toccano la perfezione al dente e si sono fatti il bagno nel pomodoro, alza la fiamma per un finale spettacolare: la pasta si tosterà raggiungendo quel caratteristico punto di bruciatura che fa fino a Hollywood. O quasi.

Ecco a te, un piatto con un cuore pulsante di tradizione barese che ti farà fare un figurone. Gli spaghetti all’assassina sono un biglietto da visita strepitoso per chi ama la buona tavola e ha voglia di sperimentare. Danno il meglio di sé quando condivisi in buona compagnia, magari con un bicchiere di primitivo in mano.

Ti abbiamo lasciato con l’acquolina? Sappiamo che la risposta è sì. Allora, alza le maniche, impugna il mestolo e fa’ brillare la tua padella. Sarà un’esperienza… assassina! E tu, invece, qual è la ricetta con la quale lasci tutti a bocca aperta? Condividi le tue specialità con noi, siamo tutti orecchie!

“La tradizione non è la venerazione delle ceneri, ma la custodia del fuoco”. Questa frase di Gustav Mahler potrebbe essere il motto perfetto per descrivere gli spaghetti all’assassina, un piatto che incarna l’essenza della tradizione culinaria barese, rinnovandola con audacia e passione. Questa ricetta, nata negli anni ’60, non è solo un inno alla semplicità e alla genialità della cucina pugliese, ma rappresenta anche un ponte tra passato e presente, dove la conservazione del “fuoco” culinario si esprime attraverso la capacità di reinventare e reinterpretare i classici. In un mondo dove l’innovazione spesso si confonde con la perdita delle radici, gli spaghetti all’assassina ci ricordano che è possibile guardare al futuro senza dimenticare da dove veniamo, celebrando la nostra eredità con ogni croccante e saporito boccone.

Lorenzo Ricci De Angelis

Lorenzo Ricci De Angelis è un giornalista esperto nel mondo dello spettacolo e della televisione. Da oltre un decennio, racconta con passione le dinamiche del piccolo schermo, svelando i retroscena dei programmi televisivi, delle serie più amate e delle vite dei personaggi pubblici. Specializzato in gossip e notizie di attualità, Lorenzo ha collaborato con alcune delle testate più influenti del settore prima di approdare a larchitetto.it, dove continua a offrire uno sguardo critico e divertente sul mondo dello showbiz. Il suo stile unico e la sua capacità di anticipare le tendenze televisive lo hanno reso un punto di riferimento per gli appassionati di intrattenimento.

Lorenzo Ricci De Angelis

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore