Reazione a Catena, stop per Pino Insegno su Rai 1: quando e perché non lo vedremo

reazione a catena

Stop a Reazione a Catena e a Pino Insegno su Rai 1. Quando e perché l'appuntamento va in vacanza.

Palinsesti variabili sono all'ordine del giorno, per vai di eventi programmati oppure situazioni improvvise che portano a spostamenti e in alcuni casi, anche tagli definitivi alla programmazione prevista. Spesso si tratta di informazioni che portano a lunghe dirette oppure a edizioni straordinarie dei telegiornali più importanti. Questa situazione si sta verificando in Rai ultimamente e per una giustissima causa, che porta a spostamenti spesso dell'ultimo minuto e senza alcun preavviso.

Stiamo parlando degli Europei di Calcio 2024, che con partite e approfondimenti vari portano a una completa trasformazione dei palinsesti per adeguarsi agli orari delle varie competizioni. Un successo incredibile (QUI l'ultimo dato) che porta l'azienda a doversi muovere necessariamente verso questa direzione, facendo a meno di alcuni dei titoli previsti per questo mese di giugno. Lo sa bene ad esempio Techetecheté, il contenitore amarcord del dopo Tg1, che ormai da parecchie sere non vediamo in onda. La prossima partita degli azzurri infatti, per via della collocazione determinerà una modifica molto importante che adesso vi sottoponiamo.

Reazione a Catena non va in onda: il palinsesto di Rai 1 per Svizzera-Italia

Il prossimo impegno azzurro, ovvero Svizzera-Italia a Berlino, è un appuntamento decisivo che determinerà in maniera definitiva il percorso della nazionale di Luciano Spalletti a questi Euro 2024. Le prime tre gare, ovvero contro Albania, Spagna e Croazia sono andate in onda sempre alle 21 precise. Questo come vi abbiamo anticipato prima, ha portato solo all'eliminazione della proposta appunto della prima serata, e l'access prime time con Techetechetè. Stavolta siano dinanzi a qualcosa di differente, siccome l'appuntamento di sabato 29 giugno, è fissato per le 18 e quindi è necessario apportare delle modifiche necessarie per poter permettere uno svolgimento scorrevole del tutto. Potrebbe accadere di tutto, una durata prolungata della gara e quindi occorre farlo.

reazione a catena
Pino Insegno nel trailer di Reazione a Catena su Rai 1

Si comincia dunque un'ora prima, ovvero alle 17 con tutti gli approfondimenti tarati Rai. I volti che stanno seguendo la competizione passo passo si ritroveranno per commentare le eventuali mosse di Spalletti in anticipo e trascinare al meglio tutto il popolo azzurro verso la partita. Il Tg1 delle 20 potrebbe slittare in caso di supplementari e rigori. Notti Europee dunque andrà in onda a partire dalle 20:35 fino alle 22, seguito dal film I Ribelli del Weekend. Salta Reazione a Catena con Pino Insegno, siccome la fascia di riferimento è completamente occupata proprio dal match, che si preannuncia essere un evento atteso e che sarà seguito alla grande da parte del pubblico azzurro. Vacanza forzata per il conduttore che quest'anno è al timone dell'amatissimo quiz estivo. Tutto può aspettare quando si tratta dell'Italia in campo.