Benedetta Parodi, il suo ragù è da acquolina in bocca: cosa aggiunge al pomodoro

benedetta parodi ragù

Benedetta Parodi ha condiviso la ricetta del suo ragù speciale che è veramente da acquolina in bocca: ecco che cosa aggiunge al pomodoro.

Benedetta Parodi ha pubblicato la ricetta del suo ragù che è veramente squisita e molto facile da preparare. Oltre al pomodoro, infatti, aggiunge anche degli altri ingredienti che la rendono ancora più appetitosa. In ogni caso, le ricette della Parodi vengono spesso apprezzate soprattutto per la bontà dei prodotti, ma anche per la facilità e la velocità di preparazione. Tutto si realizza, infatti, in pochissimo tempo e con dei passaggi veramente tanto semplici. Non solo, non serviranno tanto ingredienti per prepararla. Tra l'altro questo bel primo piatto si può mangiare sia a pranzo e a cena. Lei stessa ha detto: "Potete farlo quando siete tornati da poco a casa da lavoro e non sapete cosa preparare. Utile anche se non avete fatto la spesa". 

Benedetta Parodi, ragù super buono: cosa mette insieme al pomodoro

Questa pasta consigliata da Benedetta Parodi è veramente molto buona e veloce. Gli ingredienti sono proprio quelli che sono presenti quasi sempre in freezer. Per la preparazione sono necessari: 350 grammi di pennoni, 400 grammi di filetti di merluzzo surgelato, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 50 ml di passata di pomodoro, rosmarino,  sale, olio, peperoncino, 100 grammi di soffritto (carota, sedano, cipolla), prezzemolo e un po' di scorza di limone. Ancora, sono necessari 1 spicchio d'aglio e un po' di burro.

Si inizia con l'olio che va messo nella padella, in modo da far soffriggere merluzzo, carote e sedano. La particolarità di questo ragù è il fatto che gli ingredienti sono interscambiabili e potrete togliere o aggiungere quello che più vi aggrada. Naturalmente Benedetta Parodi consiglia di aggiungere anche aglio e burro nel soffritto, per rendere il tutto più saporito. Qualora lo gradiste, potete anche aggiungere un pizzico di peperoncino. La parte fondamentale è quella della cottura del merluzzo, che deve stare nel soffritto fin quando non diventa morbido. Intanto, cuocere la pasta in una pentola a parte.

penne al ragù
Le pennette al ragù di pesce di Benedetta Parodi

Una volta pronto il sughetto con il merluzzo bisognerà tagliuzzare quest'ultimo in modo tale da sembrare come una vera e propria salsa al ragù. Una volta pronto il pesce da un lato e la pasta dall'altro, arriva il momento di unire tutto. Versare quindi la pasta ancora calda e appena cotta nella padella e mescolare il tutto fino a quando non diventa un tutt'uno. Alla fine, potete aggiungere del prezzemolo e una spolverata di limone per dare ancora più gusto alla ricetta. In questo modo avrete un primo piatto squisito da mangiare sia a pranzo che a cena. Non solo buonissimo, ma anche soddisfacente e saziante.

LEGGI ANCHE>>> Benedetta Parodi cucina l'hamburger così: uno scrigno dal cuore morbidissimo