Studiospazio

Studiospazio

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2021

È uno studio di architettura, con sede a Mantova e a Zurigo, fondato nel 2014 da tre architetti proveniente da un percorso formativo e professionale molto diverso: Samuele Squassabia (Mantova 1984) formatosi all’Accademia di Mendrisio, Tao Baerlocher (Kyoto, Japan 1985) ha studiato all’ETH di Zurigo e Eugenio Squassabia (Mantova 1989) al Politecnico di Milano. Studiospazio affronta la questione del rapporto tra architettura e realtà contemporanea attraverso progetti, concorsi, pubblicazioni e l’impegno accademico. Il primo progetto di Studiospazio è un libro sull’architetto giapponese Kazunari Sakamoto. Il libro è una dichiarazione di intenti con cui gli architetti si confrontano in ogni progetto che sviluppano. Il Workshop Garage è il primo progetto realizzato subito dopo la realizzazione del libro. Nel 2018 Studiospazio ha partecipato alla XVI Biennale di architettura di Venezia con un allestimento realizzato nel complesso residenziale alla Giudecca progettato da Gino Valle. L’architettura per Studiospazio si basa sull’esperienza dello spazio e sulla ricerca continua per riuscire a proporre ciò che è rilevante e adeguato a un sito specifico. Per Studiospazio si tratta innanzitutto di prendere coscienza del proprio lavoro incentrato sulla critica collettiva, mettendo in campo molta energia. Il loro lavoro è stato presentato in diverse manifestazioni e mostre collettive sia in Italia che all’estero.