Rampazzo-Galiotto

Rampazzo-Galiotto

Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2020

A+M2A è uno studio fondato da Marcello Galiotto e Alessandra Rampazzo nel 2012 a Venezia, a coronamento della loro collaborazione durante il percorso universitario. Mette a frutto la sensibilità personale maturata in campo architettonico grazie all’esperienza al fianco di Massimo Carmassi e Sou Fujimoto. L’attività professionale è accompagnata da un costante lavoro di ricerca e dalla collaborazione con il mondo accademico: laureati nel 2010 presso lo Iuav di Venezia, conseguono entrambi il dottorato di ricerca in Composizione Architettonica (Galiotto, 2015) e in Storia dell’Architettura (Rampazzo, 2017). Il progetto è sempre approfondito nelle sue diverse scale fino al dettaglio più minuto. Con il medesimo approccio e grazie ad un team multidisciplinare che si serve, laddove necessario, di specifici consulenti, A+M2A affronta le commesse private e/o pubbliche e l’elaborazione di progetti per la partecipazione a concorsi a livello nazionale ed internazionale. Il restauro del Convento di Santa Croce a Venezia ottiene la menzione d’onore al Premio Biennale Cappochin 2015 (sezione regionale) e il riuso di The [B] Zone, è selezionato tra le migliori 10 opere regionali al Premio Biennale Cappochin 2017. Dal 2015 A+M2A apre una nuova sede in provincia di Vicenza, oltre quella principale a Venezia.