Nato e cresciuto in Spagna, si è laureato in Architettura presso il Politecnico di Madrid. Il desiderio di approfondire l’architettura lo ha portato negli Stati Uniti, dove ha svolto maggior parte della sua carriera, prima lavorando in una Corporate americana, Perkins+Will, e successivamente collaborando con Alberto Campo Baeza nella progettazione e la realizzazione della Olnick Spanu House. Ha lavorato per Olnick Spanu in vari campi dalla progettazione, alla costruzione e al management. Inoltre, ha avuto l’opportunità di lavorare con numerosi artisti internazionali per aiutarli a realizzare e installare opere site-specific a Garrison, NY. Negli ultimi venti anni di esperienza professionale nel campo dell’architettura, costruzione e sviluppo, ha proseguito i suoi studi: ha conseguito una laurea specialistica in Real Estate Development alla Columbia University, una seconda in Construction Management alla NYU, e iniziato il suo Dottorato di Ricerca in Architettura. Il suo lavoro è stato pubblicato su numerose riveste, tra cui la Biennale di Venezia, Architectural Record, A+U, Domus e Casabella. Recentemente gli è stato conferito il premio Honor in Architecture dalAIA New York e il Premio Internazionale Dedalo Minosse (XI Edizione) per la progettazione e realizzazione del museo Magazzino Italian Art a Cold Spring, NY. Nel 2014 ha aperto la sua società, MQ Architecture, e concepisce le sue architetture mescolando progettazione e gestione delle costruzioni per ottenere un risultato molto personale, meticoloso e sensibile ai costi.