Manolo De Giorgi

Manolo De Giorgi

Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2020

Si è laureato presso il Politecnico di Milano nel 1981. Ha lavorato presso lo studio di Gae Aulenti (1982) e Gregotti Associati (1983-1987) prima di aprire il proprio studio professionale a Milano nel 1988 dove è stato associato con Walter A. Noebel (1988-1989). È stato redattore delle riviste Modo (1982-83) e Domus (1987-1991) e guest editor della rivista Rassegna per i numeri monografici Il Disegno del prodotto industriale (1983) Microstorie di Architettura (1985), Dichiarazione di Interni (1994), Piccoli Oggetti (1997). Ha pubblicato articoli sulle principali riviste di settore. Ha collaborato alla pagina culturale di La Repubblica e il Giornale tra il 1985 ed il 1994. A partire dal 1985 si è occupato di progetti espositivi nonché del tema del Museo del prodotto industriale come curatore delle mostre Collezione per un Museo di Design (Lingotto, Torino, 1991), Tecniques Discrètes (Museè des Arts Decoratifs, Parigi, 1991), Elegant Tecniques (Chicago, 1992), 45-63. Un Museo del Disegno Industriale in Italia (Triennale di Milano, 1995). Nel 1993 è stato incaricato dalla Triennale di Milano dello studio di fattibilità e del progetto per il Museo del Design Italiano a Milano (con Augusto Morello). Ha curato numerose e mostre di interni. Nel 2006 il Comune di Scicli (Ragusa) ha dedicato la mostra Lombard Interiors al suo lavoro di interni. Recentemente è’ stato invitato con un suo progetto alla mostra Stanze. Altre filosofie dell’abitare (Triennale di Milano, aprile-settembre 2016).