Architetto e designer francese, nato nel 1945 a Fumel, in Francia. Si laurea all’Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts a Parigi nel 1972. Durante il suo periodo di studi lavora e collabora con Claude Parent, successivamente, profondamente ispirato dal pensiero urbanistico dell’architetto e filosofo Paul Virilio, comincia nel 1970 a lavorare come architetto. Il suo punto di vista sull’architettura contemporanea critico e provocatorio e la sua originale sensibilità contribuiscono all’affermarsi della sua fama internazionale. I suoi progetti tendono a non aderire ad uno stile o ad una ideologia, ma piuttosto si strutturano come idee e concetti destinati ad un particolare luogo e ad una specifica fruizione, secondo un approccio contestuale e sperimentale che sa accogliere suggerimenti provenienti dal mondo dell’arte e del cinema. Tra le sue principali opere ricordiamo: l’Istituto del Mondo Arabo a Parigi (1987); il restauro dell’Opera di Lione (1993); la Fondazione Cartier di Parigi (1994); la Filarmonica di Parigi (2015); il Louvre ad Abu Dhabi (2017). I suoi lavori, realizzati in diversi paesi europei ed extraeuropei, hanno ottenuto riconoscimenti mediante numerosi premi francesi e internazionali. Nel 2008 ha ricevuto il Pritzker Prize.