Architetto italiano,nato nel 1935 a Parma.Laureato al Politecnico di Milano, lavora in Italia e in Europa, avendo fondato uno studio a Parma, con distaccamenti a Siena e a Monaco di Baviera. È docente universitario alla facoltà di Lettere a Parma, all’Istituto di Architettura di Venezia e a Ferrara. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro che ha a cuore tanto il restauro di complessi storici quanto la cura e la progettazione di allestimenti e complessi museali. Ricordiamo qui alcuni noti progetti: il restauro del Palazzo della Pilotta a Parma; il restauro dell’antico complesso ospedaliero di S. Maria della Scala a Siena; gli uffici dello stabilimento Prada a Valvigna; la sede centrale della Hipo-Vereinsbank a Monaco di Baviera (in collaborazione con G. Botti) e gli uffici Smeg a Guastano; un quartiere di millequattrocento abitanti nella zona del Portello a Milano; il Museo dell’Opera del Duomo a Milano; il museo delle statue-stele a Pontremoli. Ha inoltre progettato molte riconversioni, tra cui quella dell’antico Collegio Carlo Alberto a Moncalieri in Centro Internazionale per Masters Economico-Finanziari (in collaborazione con L. e M. Deabate); dell’ex Collegio Gesuiti a Fidenza in centro studi (in collaborazione con G. Del Boca); del quartiere ex Manifattura Tabacchi di Milano in complesso culturale; del Palazzo del Capitano a Siena in centro polivalente per la Fondazione Monte Paschi. È membro dell’Accademia Nazionale di San Luca dal 2007.