Architetto e professore italiano, nato nel 1944 a Lauro. Si laurea in Architettura nel 1970 a Napoli ed inizia la propria attività professionale e didattica nel 1971 con C. Cocchia. Dal 1987 è docente di Composizione Architettonica a Genova e dal 1993 a Venezia. Nel 1988 è visiting professor alla Graduate School of Design della Harvard University, nel 1989 Professeur Invité alla École Polytechnique Fédérale di Losanna. È Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica “ai benemeriti della cultura”. Tra le principali opere realizzate: Museo a Gibellina (1981-87); Piccolo giardino a Gibellina (1984-87); restauro urbano a San Pietro a Patierno, Napoli (1988-99); Biblioteca Universitaria e Polo Universitario Giuridico ed Economico ad Amiens, Francia (1993-97); Laboratorio Prove Materiali dello IUAV a Mestre (1995-2002); allestimento della mostra “Gli Etruschi” a Palazzo Grassi, Venezia (2000). Tra le più importanti mostre: “La presenza del passato” alla Biennale di Venezia (1980); “Belice: laboratori di progettazione” alla Triennale di Milano (1982); “Le città immaginate. Un viaggio in Italia. Nove progetti per nove città” alla Triennale di Milano (1987); “Francesco Venezia. Progetti e realizzazioni 1973-1992” alla AAM Architettura Arte Moderna (Roma, 1992). È membro dell’Accademia Nazionale di San Luca dal 1998.