Nato in Molise nel 1938, Domenico De Masi si laurea in Giurisprudenza, specializzandosi poi in Sociologia del lavoro. Dedicandosi prevalentemente allo studio e all’insegnamento universitario, alla formazione e alla ricerca socio-organizzativa, ha viaggiato molto e ha lavorato principalmente a Milano, a Sassari, a Napoli e a Roma. In Brasile, dove ha la cittadinanza onoraria di Rio de Janeiro, ha tenuto conferenze in quasi tutte le grandi città. Attualmente è Professore emerito di Sociologia del lavoro presso l’Università La Sapienza di Roma. È fondatore e Direttore Scientifico della S3.Studium Srl, società di consulenza organizzativa. È membro del Comitato etico di Siena Biotech e del Comitato Scientifico della Fondazione Veronesi. È stato preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’università La Sapienza di Roma, dove ha insegnato Sociologia del lavoro. È stato presidente dell’In/Arch, Istituto Nazionale Architettura e dell’AIF, Associazione Italiana Formatori; fondatore e presidente della SIT, Società Italiana per il Telelavoro; presidente della Fondazione Ravello. Ha pubblicato numerosi saggi di sociologia urbana, dello sviluppo, del lavoro, dell’organizzazione, dei macro-sistemi. Oltre a collaborare con le maggiori aziende e con le più importanti testate italiane, dirige la rivista NEXT. Strumenti per l’innovazione; è membro del Comitato Scientifico della rivista Sociologia del lavoro.