Nasce a Roma nel 1924, dove si laurea nel 1950. Nel 1959 è libero docente in urbanistica; diviene professore incaricato nella facoltà di Architettura di Palermo dal 1969 al 1971, poi nella facoltà dell’Università di Roma La Sapienza. Professore ordinario di Progettazione architettonica dal 1976, nel 1992 diviene preside della facoltà di Architettura del nuovo ateneo di Roma Tre dove conclude la sua attività di docente nel 1997. Dal 1960 al 1966 è stato consigliere comunale a Roma. Nella sua attività progettuale si è occupato di interventi pubblici per l’edilizia residenziale economica e per servizi collettivi, in particolare scolastici. Esegue studi e progetti per interventi di recupero di numerosi quartieri e centri storici, e, come urbanista, ha collaborato con i gruppi di lavoro per la redazione dei piani di Cecina, per i comuni della provincia di Livorno, di Vigno e del Modenese. Coordina la redazione del piano regolatore di Ferrara, dei piani di Piombino e della Val di Cornia. Riceve la medaglia d’oro dei benemeriti della scienza e della cultura e, nel 2005, il Premio Presidente della Repubblica per l’Architettura. È membro dell’Accademia Nazionale di San Luca dal 1981.