Bruno Zevi

Bruno Zevi

Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2020

Architetto, critico e storico dell’architettura italiano (Roma 1918 – 2000). Fondatore nel 1945 dell’APAO (Associazione per l’architettura organica), ha diretto dal 1955 della rivista L’architettura, cronache e storia. Laureò in architettura alla Harvard University con W. Gropius e diresse i Quaderni italiani del movimento Giustizia e Libertà. Tornato in Italia nel 1943, partecipò alla Resistenza. Nel 1945 fonda l’APAO e, nel 1945, la rivista Metron-architettura. Nel 1955, conclusa l’esperienza di Macron-architettura, fonda e dirige L’archietettura, cronache e storia. Dal 1961 è professore di Storia dell’architettura all’ Istituto universitario di architettura di Venezia e, dal 1963 al 1979 all’Università La Sapienza di Roma. Segretario generale dell’Istituto nazionale di urbanistica dal 1952, promosse nel 1959 la costituzione dell’Istituto nazionale di architettura, e contribuì alla diffusione dei problemi attuali dell’architettura. Accademico di San Luca, ottenne diversi riconoscimenti onorifici e accademici internazionali.