Nata a Treviglio (1959) si laurea in Filosofia presso l’Università degli studi di Milano, conseguendo poi il perfezionamento in Storia dell’Arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha insegnato in numerose accademie nonché all’Università Bocconi. Ha pubblicato saggi in cataloghi e libri tra cui Capire l’arte contemporanea (Allemandi), Artisti si diventa (Carocci), Si fa con tutto (Laterza), Arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi (Il Mulino), Venezia Vive (il Mulino). Dal 1986 collabora all’inserto domenicalede Il Sole 24 Ore. Ha ideato con Marino Folin, Marco de Michelis e Germano Celant la Facoltà delle Arti presso lo Iuav di Venezia, dove dal 2001 insegna Storia dell’arte contemporanea e dirige il corso di laurea magistrale in Arti visive e Moda. Ha fatto parte (1995-1997) del Comitato Scientifico della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte Contemporanea. È stata presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa (2002-2013), direttrice della Galleria Civica di Modena (2005-2008), direttrice della Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano (2008-2010), co-curatrice della Fondazione Antonio Ratti di Como (1995-2004), co-fondatrice del Premio Furla-Querini Stampalia, co-fondatrice del Festival dell’Arte Contemproanea a Faenza (2007-2011). Ha curato numerose mostre di artisti contemporanei. dal 2013 al 2014, ha ricoperto la carica di assessore alle attività culturali e allo sviluppo del turismo per il Comune di Venezia.