Zamboni Associati

Andrea Zamboni

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2021

Nato a Reggio Emilia (1974) studia all’Accademia di Architettura di Mendrisio e alla Facoltà di architettura di Ferrara, dove si laurea con Peter Zumthor e Vittorio Savi. Svolge il praticantato negli studi di Nicola Di Battista a Roma e di Guido Canali a Parma. Attualmente È docente a contratto di Progettazione Architettonica all’Università di Parma. Dal 2018 è docente nel Corso di Alta formazione Architecture for Heritage presso Yacademy, Bologna. Dal 2013 al 2107 ha fatto parte del Centro Studi della rivista Domus diretta da Nicola Di Battista. Autore e curatore di numerosi progetti di ricerca, pubblicazioni, saggi tra cui: le monografie Dominique Perrault in edizione italiana e francese (Motta/Actes Sud), Coscienza visione progetto. La Cooperativa Architetti e Ingegneri di Reggio Emilia (Quodlibet), i volumi di ricerca Architettura del Novecento a Reggio Emilia (Bruno Mondadori) e Dall’involucro all’invaso. Lo spazio a pianta centrale nell’opera architettonica di Adalberto Libera” (BUP). Co-fondatore di ZAA Zamboni Associati Architettura, ha ricevuto importanti riconoscimenti in concorsi e premi di architettura a livello nazionale e internazionale. Specifico campo di ricerca dello studio è il rapporto tra le preesistenze e il nuovo. Tra i progetti realizzati si segnala il recupero del complesso monumentale dei Chiostri di San Pietro vincitore della Menzione d’Onore del Piranesi Award 2019 e della Menzione d’onore del Premio INARCH Emilia Romagna/Lombardia 2020.