Dopo aver completato gli studi di architettura presso la Technische Universität di Vienna (TU), nel 1988 fonda lo Studio Jabornegg & Pàlffy, insieme a Christian Jabornegg. Parallelamente, conduce attività di docenza alla Kunstuniversität di Linz e alla Technische Universität di Vienna. Dal 2007 al 2013 è stato Presidente della Secessione, Associazione degli artisti viennesi e dal 2012 è Direttore della Technische Universität di Vienna. Molteplici le partecipazioni a mostre collettive e personali, anche al di fuori dei confini nazionali, in Italia, Germania, Spagna e negli Stati Uniti. Numerosi anche i riconoscimenti conferiti al lavoro del suo studio durante gli anni. Il lavoro dello studio si basa su un notevole numero di opere riguardanti il contesto storico urbano, monumenti storici, spazi espositivi e artistici in stretta collaborazione con artisti. Accanto al Museum Judenplatz di Vienna, in collaborazione con Rachel Whiteread, alla creazione degli spazi per documenta X di Kassel e agli spazi espositivi per l’arte contemporanea della Waygood Gallery di Newcastle, si annoverano, fra gli altri, a Vienna il Centro espositivo d’arte contemporanea Generali Foundation e la ristrutturazione della Galleria Georg Kargl in collaborazione con Richard Artschwager, gli spazi espositivi del Castello Esterházy (Austria), il Museo dell’Abbazia di Altenburg, oltre ad altri progetti, come, sempre a Vienna, l’edificio amministrativo della Banca Schoeller (Palazzo Rothschild) e l’Hotel Schloss Velden (Austria)