Architetto e designer italiano, nato a Milano nel 1918. Ha
conseguito la laurea in Architettura nel 1944 al Politecnico di Milano. Fin dal
periodo degli studi, si dedica, collaborando con i fratelli Livio e Pier
Giacomo, alla sperimentazione sul prodotto industriale. Durante l’attività
progettuale, sviluppa una ricerca sulle forme, sulle tecniche e i materiali
nuovi, che tende alla realizzazione di un processo di progettazione integrale.
Dal 1950 si è dedicato alla realizzazione di allestimenti per esposizioni e le
sue opere di design sono esposte nei musei di Londra, di Zurigo, di Monaco, di
Prato, di Praga, di Gerusalemme, di Amburgo e di Colonia. Ha insegnato nelle
università di architettura di Torino e di Milano e gli sono stati conferiti
nove Compassi d’Oro e numerosi premi da diversi paesi. Moltissimi sono gli
oggetti da lui firmati e prodotti da grandi aziende (Aerotecnica Italiana,
Alessi, Brionvega, Bernini B&B Italia, BBB Bonacina, Cimbali, Danese,
Driade, De Padova, Flos, Fusital, Cassina, Ideal Standard, Italtel, Il Coccio
Umidificatori, Interflex, Lancia Auto, Marcatrè, Moroso, Olivetti, Omsa,
Phonola Radio, Poggi, Phoebus Alter, Perani Fonderie, Rem, San Giorgio
elettrod., Teorema, Knoll International, Kartell, Up & Up, VLM, Zanotta).
Per tutta la sua vita ha svolto un’attività professionale varia nel campo
dell’architettura e dell’urbanistica, divenendo internazionalmente noto per la
produzione di serie nel campo dell’illuminazione e dell’arredamento, nonché per
i memorabili allestimenti realizzati in tutto il mondo. Muore a Milano nel
2002.